Maker Faire Rome è stata l’inizio di tutto per TERRAVIONICS: è lì che ci siamo conosciuti tra co-founders ed è sempre lì che, in occasione dell’11° edizione del 2023, abbiamo volutamente ricercato e trovato altri membri che si sono aggiunti al nostro team. È uno dei pochi “luoghi” realmente “ideali” per confrontarsi, migliorarsi e… innescare le idee!
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
EVO lamp
Le lampade EVO sono un progetto di design nato nel Makers Lab di The Spark creative Hub di Napoli.
Le geometrie di questi elementi nascono dal computational design attraverso il quale, in ambiente digitale, utilizzando gli algoritmi, stato possibile simulare un processo di crescita generativa. L'output costituito da un catalogo di forme complesse che emergono fermando l'evoluzione della forma in precisi istanti.
Il prodotto digitale, successivamente, stato stampato in 3d utilizzando come materiale di base il PLA, una bioplastica derivata dall'amido di mais e montato su una base in plexiglass ottenuta al laser cutter con la finalit di ottenere una lampada.
L'installazione che proponiamo per la maker faire 2021 prevede l'allestimento dello stand con 5 lampade EVO, una serie di elementi in scala per rappresentare la crescita generativa e un video rappresentativo dell'evoluzione.
L'intento quello di comunicare le potenzialit e gli approcci delle tecnologie digitali e computazionali nel campo del design e di dimostrarne la fattibilit attraverso le la fabbricazione digitale.
Michela Musto / Flavio Galdi - The Spark Creative Hub
Michela Musto
Architetto e designer. Divoratrice di libri, viaggiatrice indefessa, curiosa della vita e sperimentatrice per vocazione. Docente a contratto per lUniversit degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e precedentemente presso la University of Art of London. La sua esperienza come progettista abbraccia lambito dellarchitettura, ricordiamo le sue collaborazioni con studi internazionali come Foster+Partners di Londra e Massimo Pica Ciamarra, cos come quello della moda (Beijing Fashion Week) e della fabbricazione digitale nel quale specializzata.
Flavio Galdi
Flavio Galdi un architetto specializzato in computational design e fabbricazione
digitale. Si laureato a Napoli nel 2016 con una tesi sulla stampa 3d di componenti architettonici strutturali in calcestruzzo. Ha fatto da tutor su questi
temi in workshop per studenti universitari e artigiani e ha partecipato come
espositore a mostre di design e arte. co-autore di alcuni paper scientifici su parametric design e fabbricazione digitale per il design e larchitettura.