Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Silla Industries
Silla Industries il produttore di Prism, la colonnina di ricarica per auto elettriche. Prism universale, ricarica tutte le vetture con un connettore di Tipo2, che lo standard in Europa, ed utilizzato per la ricarica di veicoli elettrici, sia completamente elettrici che ibridi plugin.
Sia la versione Monofase, per tutte le potenze fino a 7,4kW, che la versione Trifase, per potenze di ricarica fino a 22kW, sono dotate di serie di tutti gli accessori e le protezioni necessarie al bilanciamento dei carichi, alla gestione dell'energia in eccesso prodotta da un impianto fotovoltaico, al collegamento di un sistema di accumulo.
Silla Industries presenter inoltre il prototipo del nuovo Energy Centre per il controllo e la gestione delle sorgenti energetiche e dei carichi di una abitazione al fine di ottenere l'indipendenza dalla rete elettrica, tutto racchiuso in un unico dispositivo.