Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Risultati per TAG "Cultural Heritage"

Un robot pittore autonomo che realizza quadri ad acquerello realizzabile in casa con materiale facilmente reperibile o stampabile in 3D

Abitacolo 4.0: uno spazio minimo, multifunzionale e personalizzabile che accoglie le esigenze e le emozioni dei suoi abitanti temporanei

Saperi&Co, coordinerà i progetti Sapienza alla Maker Faire Rome.

Il prototipo per esplorare lo spazio prospettico illusorio: scegli la tua combinazione, fotografa il risultato! Quale funziona meglio?

Come può il Digitale migliorare le Scienze umane? una domanda, tante risposte per archeologi, filologi, geografi, paleografi, storici, storici dell'arte.

Il mondo delle Telescriventi e del servizio TELEX com’era ieri e come è stato riportato in vita oggi nell’era di Internet. E' possibile "chattare" con una Telescrivente degli anni '50 in un network di collezionisti attorno al mondo, oppure "perforare" un testo su nastro perforato o scrivere una mail alla telescrivente.

Fablab ed esperienza museale per una lettura aptica del patrimonio culturale

Food Innovation Hub sul territorio: Salsa Sabinese in due versioni con ingredienti tipici locali (polpa di pomodoro Ovalone, ricotta salata, olive nere, olio extra vergine di oliva, funghi).

Aiutare le persone socialmente fragili a integrarsi nella società tramite il racconto di storie ed un'applicazione di Realtà Aumentata.

Un sistema di monitoraggio permanente, real-time, senza fili, delle forze interne negli elementi strutturali di edifici nuovi e esistenti.

Welcome to Fab Lab Barcelona, we use our digital fabrication facilities to prototype, fabricate and test these ideas in the real world as research, education and innovation.

Associazione Culturale presso l’Università Sapienza di Roma che organizza e promuove conferenze scientifiche, pubblicazioni di articoli, workshop, progetti, laboratori, competizioni interuniversitarie, attività sociali e molto altro

Il progetto Studanteum illustra una serie di progetti tipo per campus-dormitori universitari

Immergiti nel mondo sottomarino con le rivoluzionarie tecnologie wireless dell' "Internet sottomarino" di WSense. Vieni al nostro stand per vedere i subacquei chattare sott'acqua, per scoprire i sistemi IoT per monitorare gli oceani, per esplorare gli oceani con gli occhi di un robot sottomarino... e molto altro ancora.

Tecnologia: Un nuovo modo di vistare e vivere le ville venete a portata di mano

Sounds in space and fractured images merge, thus redefining the perceived reality as a function of a non-linear synaesthetic montage.