Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Risultati per TAG "Energy & Sustainability"

La prima eco-zattera costruita dagli studenti con materiali riciclati per cimentarsi nella più divertente ed ecologica gara scolastica

Il progetto consente di riciclare materiali polimerici, risparmiare sul costo delle bobine, producendo il filamento per le stampanti 3D.

A.R.A.C.H.N.E. è in grado di sondare terreni, mappandoli e diserbando le piante infestanti per riutilizzarle per la pacciamatura del suolo.

ACUADORI è una piattaforma di facile utilizzo per il monitoraggio dell'acqua nei vigneti, basata su nuovi biosensori wireless senza alcun impatto sulle normali attività agricole.

Sistema di intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva di un motore basato su una scheda Arduino e Tensorflow.

Analizzatore di gas nocivi e particolato in quota tramite drone dedicato.

Deterrenti acustici e luminosi innovativi per ridurre le interazioni tra pescatori, tartarughe marine e delfini.

L'attuale offerta di pannelli frangisole copre unicamente le caratteristiche di schermatura solare, infatti i pannelli frangisole attualmente disponibili sono elementi di schermatura piuttosto semplici, posizionati sulle facciate o sulle coperture degli edifici con l'unica funzione di controllare la radiazione solare riducendo sia la diffusione di luce che il carico termico gravante sulla struttura.
Autodome vuol rendere intelligenti i pannelli solari: consentire il passaggio di luce con il pieno sfruttamento della fonte solare e del beneficio termico, filtrando gli effetti negativi dei raggi UV.
In tal modo il nostro pannello, AUTODOME Smart Panel, sarà in grado di illuminare ambienti anche di grandi dimensioni, con luce pulita e diffusa, indotta dal pieno sfruttamento della fonte solare, filtrata dagli effetti negativi dei raggi UV. Riteniamo particolarmente interessante la visione del prototipo realizzato e funzionante.

Industrial IoT, Structural Health Monitoring, Smart Mobility and Smart Energy sono solo alcuni dei nostri ambiti di impiego.

BEYOOND is the first Italian cloud-based and multi-purpose platform for self-service AI for SMEs, offered in SaaS mode.

Produzione di alimenti, mangimi e biopolimeri da scarti organici di varia natura per mezzo di mosca soldato e spirulina

Che cos’è la bioeconomia circolare e quali sono le applicazioni bio-based nella vita quotidiana? Vieni a visitare la casa interattiva del BIOECONOMY Village per scoprire come il futuro sostenibile sia già una realtà

Ho progettato e sto realizzando una macchina elettrica monoposto. La mia idea è quella di poter permettere ad altre persone di costruire la loro macchina con maggiore facilità.

Building ML, i vantaggi del Machine Learning e della Business Analytics al sevizio della home and building automation

Connective tissue. Biotextile with Memory. Perfumes, textures and flavours today turned into skin. Fabric that connects and re-signifies the cycles.

Cubbit è il primo cloud distribuito in Europa: la tecnologia zero-knowledge protegge la tua privacy al 100%, mentre risparmi 40kg di CO2 per ogni TB salvato.

Abbiamo prodotto nanoparticelle di Cu2O per sviluppare un processo di fotosintesi artificiale per convertire CO2 e acqua in metanolo.

Come può il Digitale migliorare le Scienze umane? una domanda, tante risposte per archeologi, filologi, geografi, paleografi, storici, storici dell'arte.

Il progetto è realizzato e perfettamente funzionante consiste in un sistema di assistenza con motore elettrico e batteria alla bicicletta muscolare, il sistema si avvale di una trasmissione a cinghia a nervature longitudinali (7,0x3,5 mm), la stessa è posta tra pignone del motore (posizionato sotto la sella) e una puleggia apposita fissata sul mozzo della ruota posteriore e solidale con essa

Progettazione e sviluppo di un prodotto cosmetico ecosostenibile da materiali di scarto e formulato con eccipienti e processi produttivi completamente green e vegani.

Nuove tecnologie di macchine a fluido e componenti idraulici da utilizzare nelle trasmissioni di potenza che utilizzano fluidi ecologici

L’Energy Harvesting rende possibile l'alimentazione di sensori wireless dove e quando è necessario

Si parte dalla base terra, in senso metaforico ma anche materiale. Il Progetto diventa il teatro di un’operazione transdisciplinare che oscilla tra le pratiche più radicali dell’agricoltura e le tecnologie più avanzate.

Tecnologia green basata sul trattamento ad infrarossi per migliorare la sicurezza e la qualità del latte e delle bevande attraverso un processo sostenibile

Carrozzella progettata con motori brushless assestanti e direzionali per la trazione posteriore del mezzo. Maneggevole, pratica, divertente e soprattutto ecologica

Il kit SOF'up permette di sollevare quindi spostare poltrone, divani, divani letto, letti contenitore ed altro comandando il tutto con la voce

Passione, studio e sguardo al futuro sono gli ingredienti che ci permettono di progettare veicoli da competizione con consumi record

In Quattro ha sviluppato un innovativo sistema bifase di controllo termico per elettronica di potenza per applicazioni spaziali e terrestri.

Tecnologia innovativa basata sulla combinazione di MAP e vapori di oli essenziali per la gestione della shelf-life di alimenti deperibili

Impianto di fitodepurazione che tramite microalghe auotoctone abbatte il carico di azoto e fosforo delle acque reflue

SMART WATER ANALYSIS è un rubinetto dotato di sensore TDS che rivela la quantità di solidi disciolti in acqua, permettendoci di capire se questa sia potabile.

Komposta è una cappa da cucina innovativa, in grado di disidratare gli alimenti o trasformare gli scarti alimentari in compost, sfruttando il calore proveniente dal piano cottura.

Eliminiamo la CO2 tramite processi elettrochimici, scindendola in carbonio e ossigeno, al fine di ridurre il problema dell’inquinamento atmosferico.

La m-Bioma s.r.l., spin off sostenuto dal CREA, produce fertilizzanti biologici unici tecnologicamente avanzati a base di microrganismi utili.

Materiali sostenibili per la produzione di energia da calore di scarto e stampa 3D per applicazioni nel campo energetico.

Una presa intelligente e di facile utilizzo che evita il distacco automatico per sovraccarico del tuo contatore elettrico

Un sistema di monitoraggio permanente, real-time, senza fili, delle forze interne negli elementi strutturali di edifici nuovi e esistenti.

Sviluppo di microsensori low-cost per il monitoraggio meteorologico e della qualità dell'aria in tempo reale.


StopMedWaste riduce lo spreco di frutta fresca, verdura, piante aromatiche utilizzando strumenti fisici, sostanze naturali e agenti per il biocontrollo

PuroSole ha realizzato un sistema unico al mondo per la torrefazione concentrando la luce solare direttamente sul caffè crudo.

Percorso di conoscenza nel campo delle biotecnologie e della bioeconomia, propulsore dello sviluppo territoriale sostenibile mediante azioni integrate e inclusive.


By imitating the hygromechanical properties of pine cones that react to the change of humidity in the air, this experiment makes use of 4D printing for the programming of natural hygromorphic compounds: the transformation of these modules is integrally integrated into the printed architecture thanks to the control and the design of the printing direction and the manufacturing and assembly method of wood (active layer) and fiberglass (passive layer). This experimentation envisages a potential application in the architectural field for membranes and roofing systems


La tecnologia è basata sulla fotoeccitazione di elettrodi in triossido di tungsteno funziona anche in ambiente acquoso sotto illuminazione solare.

Smart School for Healthier Classrooms consente un monitoraggio automatico e continuo dell’AIQ negli ambienti scolastici

Prototipo didattico di auto elettrica realizzata dall’Istituto Professionale Sandro Pertini di Alatri utilizzando un asse motore/differenziale a corrente continua, batterie e pannelli fotovoltaici

SPlastica è un materiale innovativo ricavato da RIFIUTI ORGANICI, è completamente biodegradabile secondo i principi dell'ECONOMIA CIRCOLARE.

Il progetto Studanteum illustra una serie di progetti tipo per campus-dormitori universitari