Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Risultati per TAG "Home Automation"

Abitacolo 4.0: uno spazio minimo, multifunzionale e personalizzabile che accoglie le esigenze e le emozioni dei suoi abitanti temporanei

Sistema di intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva di un motore basato su una scheda Arduino e Tensorflow.

L'attuale offerta di pannelli frangisole copre unicamente le caratteristiche di schermatura solare, infatti i pannelli frangisole attualmente disponibili sono elementi di schermatura piuttosto semplici, posizionati sulle facciate o sulle coperture degli edifici con l'unica funzione di controllare la radiazione solare riducendo sia la diffusione di luce che il carico termico gravante sulla struttura.
Autodome vuol rendere intelligenti i pannelli solari: consentire il passaggio di luce con il pieno sfruttamento della fonte solare e del beneficio termico, filtrando gli effetti negativi dei raggi UV.
In tal modo il nostro pannello, AUTODOME Smart Panel, sarà in grado di illuminare ambienti anche di grandi dimensioni, con luce pulita e diffusa, indotta dal pieno sfruttamento della fonte solare, filtrata dagli effetti negativi dei raggi UV. Riteniamo particolarmente interessante la visione del prototipo realizzato e funzionante.

Building ML, i vantaggi del Machine Learning e della Business Analytics al sevizio della home and building automation

Si tratta di un progetto che - sfruttando un approccio interdisciplinare integrato di ingegneria informatica, diritto e psicologia - mira a contrastare le azioni di bullismo e cyberbullismo, ultime grandi sfide della modernità

Carrozzella elettrica modificata per affrontare gradini o scale anche ripide in stabilità, sicurezza e completa automazione, salvaguardando l’agilità nell'uso normale.

Assistente domotico modulabile e personalizzato completamente open source

Foglia è un progetto nato in occasione della Maker Faire di Roma del 2017. La prima versione è stata sviluppata sulla base di una piccola serra venduta da Ikea, completamente personalizzata con sensori e componenti stampati in 3D per trasformarla in una potente serra idroponica interattiva.

Sistema di automazione porte e finestre. Basato su Iot e meccatronica apre/chiude, blocca/sblocca tutti gli infissi di casa.

Il kit SOF'up permette di sollevare quindi spostare poltrone, divani, divani letto, letti contenitore ed altro comandando il tutto con la voce

Komposta è una cappa da cucina innovativa, in grado di disidratare gli alimenti o trasformare gli scarti alimentari in compost, sfruttando il calore proveniente dal piano cottura.

Easy-Task è una macchina che facilita la creazione delle vostre bevande da semplici succhi fino ad arrivare a cocktail
GreenPass Reader Stand alone per leggere il certificato senza l'intervento di una persona.

Il nostro progetto è una stampante 3D costruita interamente in casa con l’obiettivo di essere professionale ed ecosostenibile.

Una presa intelligente e di facile utilizzo che evita il distacco automatico per sovraccarico del tuo contatore elettrico

Decoder ibrido (SetTopBox) che permette la soluzione al problema del cambio degli standard televisivi 2021 offrendo anche la possibilità di fruire dei contenuti streaming via internet, con funzioni aggiuntive per la sicurezza degli anziani.

L'orologio dallo stile vintage ha un riferimento temporale di estrema precisione (meno di un minuto l'anno di errore) e non usa la tecnica del multiplexing, per una luminosità ottimale e senza compromessi


Arduino agevola il controllo di un plastico ferroviario tramite un telecomando ad Infrarossi.

Smart School for Healthier Classrooms consente un monitoraggio automatico e continuo dell’AIQ negli ambienti scolastici


muoviti da remoto con una semplice videochiamata ed una Actionoiseboard, Basterà solo un vecchio notebook o cellulare ed un paio di ruote.
Il progetto consente di testare orologi radio-controllati autocostruiti o di sincronizzare orologi in un ambito casalingo o lavorativo, dove è scarsa la ricezione del segnale DCF77 nativo