Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Risultati per TAG "Industrial Automation"

Sistema di intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva di un motore basato su una scheda Arduino e Tensorflow.
Alert-Genius propone una innovazione nei sistemi Anti-Intrusione, che permette di mantenere un sistema di allarme sempre attivo anche in presenza di soggetti nell'area sorvegliata.

BEYOOND is the first Italian cloud-based and multi-purpose platform for self-service AI for SMEs, offered in SaaS mode.

Biometric Right Data Treatment é una soluzione innovativa che utilizza moduli biometrici sviluppati da UNICA con avanzate tecniche di intelligenza artificiale consente di poter controllare la gestione e la diffusione delle informazioni digitali prodotte da una community di soggetti autorizzati al TRATTAMENTO e riconosciuti «fisicamente» mediante identificazione biometrica rendendo autoconsistenti e indipendenti i contenuti digitali sotto il profilo della riservatezza e sicurezza in conformità al Regolamento Europeo General Data Protection Regulation (GDPR) EU 2016/679 ed al Decreto Legislativo del 10 agosto 2018, n. 101

Building ML, i vantaggi del Machine Learning e della Business Analytics al sevizio della home and building automation

Saperi&Co, coordinerà i progetti Sapienza alla Maker Faire Rome.

Nuovo sistema multisensore integrato in un azionamento meccanico per la diagnostica e la prognostica di problemi e fine vita ciclo

Erwhi Hedgehog è un piccolo robot ROS open source che è capace di effettuare SLAM e visione artificiale.

Filanda 4.0. Un dialogo fra tradizione ed innovazione per ripensare la seta come nuova eccellenza del "Made in Italy".

FLUID è un sistema di phygital interfaces per l’interazione uomo macchina nel campo della manifattura intelligente.

Hannah: un sistema per il posizionamento e il controllo automatico dell’integrità delle mascherine facciali basato su deep learning.

Si è costruito un banco idraulico per misurare in modo automatico la potenza termica ceduta dall'acqua riscaldata all'aria.

Il progetto illustra il funzionamento di una Stampante3D con asse infinito focalizzandosi sulla programmazione e gli elementi principali che la compongono.

Il kit SOF'up permette di sollevare quindi spostare poltrone, divani, divani letto, letti contenitore ed altro comandando il tutto con la voce
GreenPass Reader Stand alone per leggere il certificato senza l'intervento di una persona.

PVCorobot è un robot collaborativo autocostruito con materiali di recupero e a basso costo, controllato da un PLC Siemens S71200 a seguito delle informazioni in tempo reale ricevute da una rete neurale in linguaggio Python installata su una GPU Jetson Nano.

Prodotti di illuminazione aggiornabili e progettati professionalmente, con firmware Open Source e kit di espansione stampabili in 3D. 100% Makers-friendly!

Vieni a scoprire le soluzioni robotiche per la manipolazione di oggetti deformabili come cavi e tubi sviluppate in REMODEL

Autonomous Mobile Robot made in the industrial standard and integrated Artificial Intelligence as an additional safety element

“SLIM” is the Snake-Like robot for Inspection and Maintenance that explore the most dangerous and inaccessible areas of industrial plants

Stazione di ricarica con celle solari ad alta efficienza ed energia sufficiente anche per la sua illuminazione notturna
Il progetto consente di testare orologi radio-controllati autocostruiti o di sincronizzare orologi in un ambito casalingo o lavorativo, dove è scarsa la ricezione del segnale DCF77 nativo

La nostra sfida progettuale è un impianto automatico per la produzione di mascherine chirurgiche flessibile, efficiente e innovativo


Il team Yeastime propone dei dispositivi che ottimizzano il processo di fermentazione riducendone tempi, costi ed impatti ambientali.