Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Risultati per TAG "Internet of Things"

Abitacolo 4.0: uno spazio minimo, multifunzionale e personalizzabile che accoglie le esigenze e le emozioni dei suoi abitanti temporanei

ACUADORI è una piattaforma di facile utilizzo per il monitoraggio dell'acqua nei vigneti, basata su nuovi biosensori wireless senza alcun impatto sulle normali attività agricole.
Alert-Genius propone una innovazione nei sistemi Anti-Intrusione, che permette di mantenere un sistema di allarme sempre attivo anche in presenza di soggetti nell'area sorvegliata.

Analizzatore di gas nocivi e particolato in quota tramite drone dedicato.

Il progetto è centrato su un Androide Collaborativo chiamato ‘Brother’ , dotato di capacità decisionali autonome e di interazione con il mondo esterno basate sul riconoscimento eventi attraverso l'utilizzo di tecniche di Intelligenza Artificiale. Brother è in grado di riconoscere la lingua dei segni italiana LIS traducendola in audio e in Braille.

ATTICUS mira a realizzare un dispositivo indossabile collegato ad Internet per monitorare da remoto le condizioni di salute degli utenti.

Industrial IoT, Structural Health Monitoring, Smart Mobility and Smart Energy sono solo alcuni dei nostri ambiti di impiego.

Biometric Right Data Treatment é una soluzione innovativa che utilizza moduli biometrici sviluppati da UNICA con avanzate tecniche di intelligenza artificiale consente di poter controllare la gestione e la diffusione delle informazioni digitali prodotte da una community di soggetti autorizzati al TRATTAMENTO e riconosciuti «fisicamente» mediante identificazione biometrica rendendo autoconsistenti e indipendenti i contenuti digitali sotto il profilo della riservatezza e sicurezza in conformità al Regolamento Europeo General Data Protection Regulation (GDPR) EU 2016/679 ed al Decreto Legislativo del 10 agosto 2018, n. 101

Immergiti come non mai ai nostri giochi di realtà virtuale con i nostri sensori!

Campionatore di spore e pollini per l'analisi delle particelle disperse in aria adatto per la ricerca scientifica, agricoltura e viticoltura.

Mettendo insieme dati locali, l'Osservazione della Terra da satellite e l'Intelligenza Artificiale per misurare meglio la qualità dell'aria che respiriamo.

Coverride è la prima cover dinamica che consente di personalizzare istantaneamente il design dello smartphone con immagini, video e animazioni.

Cubbit è il primo cloud distribuito in Europa: la tecnologia zero-knowledge protegge la tua privacy al 100%, mentre risparmi 40kg di CO2 per ogni TB salvato.

Nuovo sistema multisensore integrato in un azionamento meccanico per la diagnostica e la prognostica di problemi e fine vita ciclo

Esplora un modello 3D del sito ESA/ESRIN in Realtà Virtuale, augmentato con informazioni sulla qualità dell'aria

Assistente domotico modulabile e personalizzato completamente open source

Erwhi Hedgehog è un piccolo robot ROS open source che è capace di effettuare SLAM e visione artificiale.

Una piccola gelatina aliena che ama danzare e giocare, controllata da luci e elettromagneti e alimentata da USB.

Foglia è un progetto nato in occasione della Maker Faire di Roma del 2017. La prima versione è stata sviluppata sulla base di una piccola serra venduta da Ikea, completamente personalizzata con sensori e componenti stampati in 3D per trasformarla in una potente serra idroponica interattiva.

La prima Intelligenza Artificiale in grado di creare ricette di gelato da zero! Vieni ad assaggiare il futuro!

GIUSTA è una nuova piattaforma di Delivery che rivoluziona le logiche del food delivery, con un posizionamento ben definito che mira a modificare lo status quo relativo a eticità delle commissioni, tutela del rider, copertura limitata delle consegne e qualità del cibo consegnato. Propone un modello di food delivery digitale sostenibile, etico e garantito.

Sistema di automazione porte e finestre. Basato su Iot e meccatronica apre/chiude, blocca/sblocca tutti gli infissi di casa.

Arnia IoT che registra temperatura, peso e umidità con Arduino e invia I dati su ThingSpeak con modulo GPRS

Come coltivare in idroponica utilizzando le nuove tecnologie, per cibo sicuro e nutriente ovunque sulla Terra e oltre

Il kit SOF'up permette di sollevare quindi spostare poltrone, divani, divani letto, letti contenitore ed altro comandando il tutto con la voce

Grazie all'AI puntiamo a democratizzare la tecnologia per la salute, fornendo accuratezza scientifica a smartphone e wearable device.

SMART WATER ANALYSIS è un rubinetto dotato di sensore TDS che rivela la quantità di solidi disciolti in acqua, permettendoci di capire se questa sia potabile.

An arcade-style game that you can play remotely from your own home. Mixing a Raspberry Pi, Arduino and LED display

Plantari sensorizzati su misura realizzati con stampa 3D per il telemonitoraggio casalingo dei pazienti

Un mini laboratorio elettronico portatile - lo sviluppo elettronico diventa semplice

Una presa intelligente e di facile utilizzo che evita il distacco automatico per sovraccarico del tuo contatore elettrico

Un sistema di monitoraggio permanente, real-time, senza fili, delle forze interne negli elementi strutturali di edifici nuovi e esistenti.

Nutri i tuoi amici piumati e la tua mente con questa mangiatoia per uccelli intelligente, connessa e amichevole.

La soluzione PMA sfrutta l'impronta radio emessa dai dispositivi digitali durante le attività quotidiane per capire come ci muoviamo, cosa attira la nostra attenzione e come socializziamo.

PoopBot è un robot è che fonde tecnologia, kawaii e divertimento per tutti!


Alcuni progetti con arduino, una sveglia neopixel, cornici led matrix e droni fpv!

Prodotti di illuminazione aggiornabili e progettati professionalmente, con firmware Open Source e kit di espansione stampabili in 3D. 100% Makers-friendly!

Charm digitale NFC multifunzionale per facilitare la digitalizzazione e automatizzare i processi di check-in e check-out, monitorare i propri bagagli durante il viaggio, effettuare transazioni, conservare documenti di viaggio e informazioni verificate e protette su blockchain. Tutto a portata di mano! Inoltre, Ring Tourism contribuisce a ridurre il consumo di carta nel settore turistico.

SayEye: la suite co-progettata da OpenDot e TOG che permette a bambini con gravi difficoltà di comunicare con gli occhi.

La Scuola di Specializzazione Advanced design for Architecture and Craft forma giovani professionisti in grado di unire tradizione e innovazione.

L'innovazione tecnologica non significa sempre inventare tecnologie nuove, ma anche utilizzare al meglio le tecnologie che già esistono e che la gente conosce, come il TV di casa. Trasformare il TV in uno "smartphone evoluto" con SICURPHONE permette di fornire tele-assistenza ad anziani a casa loro.

Siena Food Lab è un progetto di trasferimento tecnologico e formazione, che supporta il settore agroalimentare, promosso da Fondazione MPS e Santa Chiara Lab

Questo progetto, nato dalla collaborazione dell'ITS Meccatronico Veneto e di EUROPRO (Autotrasporti Marcon), mira allo sviluppo di un dispositivo elettronico che permette di monitorare il trasporto di liquidi deperibili durante lunghi tragitti.

Smart School for Healthier Classrooms consente un monitoraggio automatico e continuo dell’AIQ negli ambienti scolastici

Il drone è dotato di fotocamera termica per individuare la presenza di persone anche al buio, così anche incendi nei boschi di notte e la presenza di rifiuti pericolosi nelle discariche. Le immagini vengono inviate in tempo reale ad un visore remoto grazie alla tecnologia wireless.

Una motivazione forte per l'apprendimento delle STEM: strumenti low-cost e open source per monitorare l'inquinamento di aria e acqua.

STMicroelectronics is developing solutions on microcontrollers that bring Artificial Intelligence closer to sensors and enable distribution of intelligence with the Cloud.

Tata è il brand rivolto ai genitori che fornisce gli strumenti adatti per le sfide che affrontano le famiglie di oggi.

muoviti da remoto con una semplice videochiamata ed una Actionoiseboard, Basterà solo un vecchio notebook o cellulare ed un paio di ruote.