Espositori 2021


Risultati per TAG "Music & Sound"



AMMILAB

Tre musicisti automatici - bassista, percussionista, suonatore di glockenspiel - suoneranno insieme ad altri strumenti automatici e a un musicista "umano".

 Espositore @Gazometro
 Arts
  I.01 (pav. I) - AMMILAB
 2021

Helena Nikonole

In Bird Language, artificial intelligence looks for patterns in bird sound to build a ‘Universal Grammar of Bird Language’, a metaphor for communication between nature and technology in which a human being is not necessary.

 Espositore @Gazometro
 Arts
  H.B (pav. H) - Helena Nikonole
 2021

Marco Martucci, insieme alle allieve del triennio del corso "Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale” dell’IIS “C. Cavour” di Vercelli

“BodyMove” nasce con lo scopo di offrire sia ai normodotati che ai disabili possibilità di svolgere esercizi guidati dal suono

 Online Only
 Education
  IIS CAVOUR – Vercelli. Allieve indirizzo SSAS / prof. Marco Martucci
 2021

Daniel Sandoval Villa

Learn to create several musical instruments made with cardboard end recycled materials controlled by Micro:bits microcontroller.

 Online Only
 Education
  Daniel Sandoval Villa
 2021

Alvaro Passeri

La mini Giungla Band, è una mini orchestra di quattro elementi. Gli animali robot, suonano con lo spartito musicale in formato MIDI.

 Espositore @Gazometro
 Arts
  I.05 (pav. I) - Alvaro Passeri
 2021

Tetsuji Katsuda

Musical robots and humans form a band and play original musical instruments. Instruments are a mixture of electronic and traditional musical instruments.

 Online Only
 Arts
  Tetsuji Katsuda
 2021

Riccardo Tesorini

L'installazione sonora nasce dalla necessità di riflettere sull’isolamento e la disconnessione emotiva di cui oggi facciamo esperienza a causa dell’emergenza sanitaria.

 Espositore @Gazometro
 Arts
  I.08 (pav. I) - Riccardo Tesorini
 2021

Silvio Scena

E' anche uno strumento musicale smontabile. Ogni singolo modulo (1 ottava, 12 tasti dinamici) può essere usato singolarmente in modalità stand-alone oppure insieme ad altri andando a comporre una tastiera di pianoforte completa. Lo stesso oggetto quindi può essere utilizzato per il lavoro in studio, dove il musicista utilizza 1 o 2 ottave, o per le esibizioni live, dove si utilizzano 7/8 ottave. La modularità dello strumento ne riduce l’ingombro, e quindi ne favorisce la trasportabilità. Oltre ai moduli di un'ottava proponiamo anche il modulo ptichbend, e per ottobre presenteremo il modello wifi.

 Espositore @Gazometro
 Arts
  I.04 (pav. I) - Silvio Scena
 2021

Daniele Leandri, Giuseppe Torino, Beppe Pennesi

Pianoforte Destrutturato è un assemblage futurista di tasti indipendenti (tasti in libertà). Ogni tasto produce un suono che può essere suonato e programmato indipendentemente.

 Espositore @Gazometro
 Research
  K.06 (pav. K) - Daniele Leandri
 2021

Achille De Santis, Alessandra De Vitis

Strumento musicale che suona senza contatto. La Mano sinistra regola il volume, la mano destra la frequenza della nota.

 Espositore @Gazometro
 Arts
  I.03 (pav. I) - Achille De Santis, Alessandra De Vitis
 2021

Økapi (aka Filippo E. Paolini)

Sounds in space and fractured images merge, thus redefining the perceived reality as a function of a non-linear synaesthetic montage.

 Espositore @Gazometro
 Arts
  H.E (pav. H) - KAPPABIT S.r.l.
 2021
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34