Maker Faire Rome è un’esperienza straordinaria che arricchisce profondamente il significato della creatività e dell’innovazione. La visibilità ottenuta ha contribuito notevolmente a valorizzare i progetti degli studenti della nostra scuola, mettendo in luce il loro talento e impegno ed aggiungendo autenticità e riconoscimento al lavoro della scuola, evidenziando il nostro impegno nella formazione di menti creative e innovative.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Risultati per TAG "Open Source"

Fabio Defabis, Giovanni Pirozzi
Il 68k-MBC un 68008 CPU SBC facile da costruire, utilizzando solo parti TH facili da trovare.

Paolo Ginefra, Antonio Manuel Marulli, Alice Grossi, Giorgia Mira, Claudio Capurso, Fabrizio Di Carlo
A.R.A.C.H.N.E. in grado di sondare terreni, mappandoli e diserbando le piante infestanti per riutilizzarle per la pacciamatura del suolo.

Fulvio Airaghi
Uno slider che mira ad avere performance professionali, mantenendo comunque un costo contenuto; adatto quindi sia agli amatori che ai professionisti.

La classe 4Bi a.s. 2020/2021 dellIndirizzo Informatica e Telecomunicazione dell'IISS "E. Majorana" di Martina Franca (Ta), coordinata dal prof. Stefano Ignazzi
Monitorare situazioni di violazione del distanziamento tra persone, del numero in ambienti contingentati, dell'utilizzo della mascherina, del posizionamento durante spettacoli.

Team di studenti delle classi 4C, 4B IIS Einstein-Bachelet, Roma . PCTO con tutoring "Officine Robotiche", Roma
Il sistema assiste lutente nel processo di allineamento collineare fra due punti nello spazio. Nello specifico provvede a fornire gli angoli correnti relativi allAzimut, allElevazione e alla Polarizzazione dellilluminatore (caso dei segnali a polarizzazione lineare).

Alma Mater Studiorum - Universit di Bologna
Uno spazio dove i saperi si contaminano per far maturare competenze utili a sviluppare nuove idee imprenditoriali: AlmaLabor un Maker Space laboratorio di prototipazione per realizzare i prototipi delle tue idee dimpresa, ed uno spazio di Coworking e formazione.

Team DigiLAB Volta - I.I.S. Alessandro Volta Frosinone
Il progetto centrato su un Androide Collaborativo chiamato Brother , dotato di capacit decisionali autonome e di interazione con il mondo esterno basate sul riconoscimento eventi attraverso l'utilizzo di tecniche di Intelligenza Artificiale. Brother in grado di riconoscere la lingua dei segni italiana LIS traducendola in audio e in Braille.
Education
J.2.10 (pav. J)

Manuel Bottini
Immergiti come non mai ai nostri giochi di realt virtuale con i nostri sensori!

Mindshub APS
CyberOrto un sistema che permette di gestire un piccolo orto in maniera del tutto automatizzata. Deciderai, attraverso un'applicazione, quali ortaggi piantare e lui provveder alla loro coltura avvisandoti quando saranno pronti per la raccolta.

DHLab Dipartimento di Studi Umanistici - Roma Tre
Come pu il Digitale migliorare le Scienze umane? una domanda, tante risposte per archeologi, filologi, geografi, paleografi, storici, storici dell'arte.
Research
C.03 (pav. C)

Giovanni di Dio Bruno
Erwhi Hedgehog un piccolo robot ROS open source che capace di effettuare SLAM e visione artificiale.
Education
J.2.07 (pav. J)

Freie Maker e.V.
Freie Maker e.V. wants to let people get access to technologies, through DIY, OpenSource and learning by doing.

Davide Rubino, Domenico Abbruzzese
Il progetto illustra il funzionamento di una Stampante3D con asse infinito focalizzandosi sulla programmazione e gli elementi principali che la compongono.

Luciano Teresi
Interagire con la matematica e creare arte: mettiti alla prova con IMAGINARY!
Research
C.04 (pav. C)

Oliveira
3D printer concepts - made with recycled and upcycled materials, with many innovations

Responsabili: Ilaria Giannetti, Andrea Micheletti - Team: Alessia Bisconti, Gabriele Mattei, Alessia Terrezza
Lasercut origami structures un progetto multidisciplinare, di ricerca e didattica, dedicato alla progettazione file to factory di strutture origami.
Research
D.12 (pav. D)

main author: Mario DEttorre, Armando Altieri, Roberto Seghini co-author: Mariarosaria Emanuele, Alessandro Morello - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
Un gioco simile ad air hockey, pilotato tramite smartphone o joystick. Il gioco multiplayer e facilmente trasportabile
Elettronica In
GreenPass Reader Stand alone per leggere il certificato senza l'intervento di una persona.
Research
C.08 (pav. C)

Adriana Postiglione, Ilaria De Angelis
Come si muovono pianeti, stelle e galassie nellUniverso? Sperimentiamolo insieme
Research
C.04 (pav. C)

Giacomo Bornino, Marco Chierici, Venet Osmani, Antonio Colangelo, Giuseppe Jurman
Sfruttiamo l'AI per lidentificazione precoce di complicanze in pazienti diabetici e rendere pi efficace il trattamento

main author: Mariarosaria Emanuele, Alessandro Morello co-author: Mario DEttorre, Armando Altieri, Roberto Seghini, - the IoT team @ TecnoStudio Ars Innova
Una presa intelligente e di facile utilizzo che evita il distacco automatico per sovraccarico del tuo contatore elettrico
Fabrication
F.04 (pav. F)

Gymnasium Vukovar, Croatia / Class Sophomore (Second year of high school)
Our project is based on the wireless transmission of signals using the principle of radio transmission whose initiator was Nikola Tesla.

Stefano Purchiaroni
L'orologio dallo stile vintage ha un riferimento temporale di estrema precisione (meno di un minuto l'anno di errore) e non usa la tecnica del multiplexing, per una luminosit ottimale e senza compromessi
Fabrication
F.07 (pav. F)

Diego Romeo
Un set di undici simulatore in Python per studiare il moto circolare uniforme, il moto armonico e gli urti tra corpi.

Arijit Das
Under $100 and less than 1mW Pneumonia Detection solution for everyone using State-of-the-art Artificial Intelligence.

Davide Petenzi
Alcuni progetti con arduino, una sveglia neopixel, cornici led matrix e droni fpv!

Marco Bozzola
Prodotti di illuminazione aggiornabili e progettati professionalmente, con firmware Open Source e kit di espansione stampabili in 3D. 100% Makers-friendly!
Fabrication
F.13 (pav. F)

PAOLO CIRINEI - FABIO FERRARINI - LEONARDO PACINI
robot al servizio sociale e per la ristorazione
Research
B.16 (pav. B)

Simone Tolomei
Un piccolo e versatile robot basato su ROS e sviluppato per sperimentare e testare algoritmi di visione artificiale.

OpenDot e Fondazione TOG
SayEye: la suite co-progettata da OpenDot e TOG che permette a bambini con gravi difficolt di comunicare con gli occhi.
Health
J.1.05 (pav. J)

Alessio Morale
Slammer un robot rover autonomo nato come progetto per imparare la robotica e ROS

Annamaria Gerardino (CNR IFN); Fabio Chiarello (CNR-IFN); Francesca R Bertani (CNR-IFN); Alessandro Nucara (Sapienza Universit di Roma); Marilena Carbone (Universit di Roma Tor Vergata)
The SpectraFood project involves the creation of a portable device that integrates multimodal spectroscopies for the characterization of the quality of food raw materials, such as grain and flours.

Paolo Bonelli
Una motivazione forte per l'apprendimento delle STEM: strumenti low-cost e open source per monitorare l'inquinamento di aria e acqua.

e-Nable Italia - Piera Losciale
Un device per facilitare l'approccio agli sport acquatici ai bambini con limb difference

AURUS RESEARCH GROUP - DEPT. OF ENGINEERING, UNIVERSITY OF SANNIO
Lapp LCIM, integrando la modellazione informativa a scala urbana alla realt aumentata, un innovativo strumento di pianificazione bottom-up
Research
D.06 (pav. D)
Stefano Purchiaroni
Il progetto consente di testare orologi radio-controllati autocostruiti o di sincronizzare orologi in un ambito casalingo o lavorativo, dove scarsa la ricezione del segnale DCF77 nativo
Fabrication
F.07 (pav. F)

Education
J.2.07 (pav. J)

Team WEEE Open
Siamo un team studentesco del Politecnico di Torino. Ripariamo hardware dismesso, creiamo software libero e possiamo insegnarvi come fare ci.
Life
J.T.07 (pav. J)