Espositori 2022


Cogito ergo... possum

Cogito ergo... possum

Il progetto consiste in un sistema domotico in realtà virtuale (Oculus), collegato tramite un Arduino ai dispositivi reali, gestibile sia con i controller dell'Oculus (per persone normodotate) che direttamente con il pensiero (per persone con gravi disabilità motorie). Oltre alla gestione dei dispositivi fisici, è prevista anche la gestione di musica, audiolibri, ambienti 360°, film.
Le gestione del sistema con il pensiero avviene tramite l'utilizzo di un sensore (non invasivo) che, rilevando (come un elettroencefalografo) i potenziali elettrici della corteccia visiva, tramite deep learning riesce a rilevare l'oggetto su cui si concentra l'attenzione dell'utente.

Cogito ergo... possum

Onorato Passarelli - IIS ITG ITI Vibo Valentia

Il gruppo è costituito da alunni appartenenti a diversi indirizzi di studio presenti nell'Istituto:
i geometri hanno realizzato l'ambiente domestico ed il cinema in realtà virtuale, gli elettrotecnici hanno progettato e assemblato la cassetta elettrica, gli elettronici hanno programmato l'Arduino che legge i sensori e gestisce i relè, gli informatici hanno realizzato il software che fa comunicare sensore cervello, visore VR e Arduino.



 Education
  P.06 (pav. P) - IIS ITG ITI
 2022

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34