Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
ApeLab: a mobile FabLab for social innovation
“ApeLab” è un FabLab mobile, un piccolo laboratorio sperimentale itinerante per l’innovazione sociale in grado di attivare processi di apprendimento formale ed informale, co-progettazione creativa e innovativa e empowerment in chi lo frequenta. ApeLab vuole portare uno spaccato delle strumentazioni che vengono utilizzate nei laboratori e per far loro sperimentare stampa 3d, taglio laser, frese, taglio vinile e molte altre ancora raccontate in un linguaggio più accessibile.
Francesca Fiore, Università di Trento, Associazione GLOW
Francesca Fiore, PhD nel gruppo di ricerca di social informatics presso l'Università di Trento, Italia. Con un background in sociologia, la mia ricerca si concentra sull'intersezione tra apprendimento, creatività, artigianato digitale e tecnologia e tenta di progettare modi per diversificare la partecipazione e la pratica nella divulgazione scientifica e nell'insegnamento. Faccio parte del team che ha progettato, avviato e ora coordina il FabLab UniTrento.