Espositori 2022



Tra presente e futuro: sviluppo di nuovi materiali antibatterici per la stampa 3D

Tra presente e futuro: sviluppo di nuovi materiali antibatterici per la stampa 3D

Toccare un modellino in un museo: un gesto semplice, fatto senza timore, almeno fino alla pandemia che ha sconvolto le nostre vite.
Grazie alla collaborazione dellIstituto Pertini di Alatri, con Fablab Frosinone e lazienda Make a Shape srls - filamenti per la stampa 3D, nasce lidea di sviluppare nuovi materiali con propriet antibatteriche che noi utilizzeremo per fare repliche di opere darte, fruibili in modo sicuro e sostenibile allinterno di una sala museale tattile del Museo della citt di Alatri, ma che metteremo a disposizione dei makers per le loro creazioni.

Tra presente e futuro: sviluppo di nuovi materiali antibatterici per la stampa 3D

IIS "Sandro Pertini" Alatri - prof.ssa Sara Chiarella, prof.ssa Stefania Tagliaferri

Il progetto stato sviluppato e seguito dalle docenti Prof.ssa Sara Chiarella e Prof.ssa Stefania Tagliaferri e le loro classi dellIIS Pertini di Alatri con la collaborazione della Dott.ssa Elena Pierri, Presidente di FabLab Frosinone e AD di Make a Shape srls.


Back
 
Dati aggiornati il 21/06/2025 - 16.59.28