Participating in Maker Faire Rome 2023 was a rewarding experience for Team HULKs. Collaborating with fellow robotics enthusiasts and showcasing our soccer-playing robots allowed us to exchange ideas and explore the latest advancements in the field. Maker Faire serves as a valuable platform for us to share our passion for robotics and engage with a diverse community of makers. We look forward to future Maker Faire events as opportunities to continue learning and innovating in the realm of humanoid robotics.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Matematica in gioco: popularizing math through games
Matematica in gioco un progetto parte di un protocollo di disseminazione e divulgazione della matematica: nell'arco del 2022 abbiamo sviluppato un progetto di alternanza scuola-lavoro di ideazione e progettazione di un gioco di societ per la comunicazione della matematica. Lavorando in una squadra composta da 19 studenti e studentesse di scuola superiore, alcuni studenti e studentesse di laurea magistrale in matematica e di dottorato, e alcuni ricercatori e professori dell'Universit di Trento, abbiamo realizzato 6 diversi giochi destinati a vari contesti sociali.
Sol Bekic, Agnese Del Zozzo, Francesca Fiore, Alessandro Oneto, Verdiana Pasqualini, Carlotta Vielmo, Marco Andreatta, Alberto Montresor
PopMat UniTn
Team di ricercatori del dipartimento di matematica dellUniversit di Trento, che lavorano nellambito della divulgazione e della popolarizzazione della matematica
FabLab UniTn
Essendo inserito allinterno di unUniversit, lobiettivo principale del nostro FabLab educativo: un luogo dedicato alla sperimentazione libera, dove gli studenti possono sviluppare le proprie idee, seguire le proprie passioni e apprendere in modo creativo senza preoccuparsi dei crediti e voti.