L’innovazione è protagonista indiscussa di Maker Faire Rome e per questo è il nostro perfetto elemento. Il successo straordinario della nostra partecipazione è il frutto del suo essere un’esperienza ad ampio raggio, fatta di conoscenza e scoperta per il pubblico ma anche per gli espositori, che aiuta a focalizzare al meglio verso il proprio mercato di riferimento.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Robot Arena Challenge
Robot Arena Challenge, un progetto che punta a creare una community di interessati alle tecnologie di stampa3d e programmazione di microcontrollori tramite la creazione di un circuito di sfide ed eventi con robot da combattimento categoria antweight 175g, nato al Fablab Lazio , sede di Roma. Il progetto stato poi portato in varie fiere in quanto si presta ad essere proposto al pubblico sotto forma di "prova i robot in arena".
Paolo Di Gregorio Zitella, Studio5t
Paolo, Studente di ingegneria informatica, ha sempre avuto una passione per la robotica ed il modellismo, iniziando fin da piccolo tramite LEGO mindstorm, ha poi scoperto tramite il Maker Faire il mondo della stampa 3d e dei microcontrollori programmabili che hanno migliorato notevolmente i suoi progetti. Al momento collabora con Studio5t e Fablab Lazio sede di Roma per dare a chiunque l'opportunit di capire cosa si provi a costruire e controllare un robot da combattimento in miniatura tramite il progetto "Robot Arena Challenge".