Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Skin Care Detector
La pelle è l’organo deputato a proteggerci da agenti esterni (i.e. radiazioni o inquinanti) il cui stato di salute può essere mantenuto utilizzando cosmetici specifici.
Caratterizzare il biotipo cutaneo è complesso e costoso, e pertanto tipologia ed efficacia dei cosmetici vengono valutate autonomamente in modo empirico.
Abbiamo, quindi, ideato SKID, uno strumento che, analizzando la luce emessa dalla pelle, è in grado di misurare in modo quantitativo, veloce, e a basso costo, le caratteristiche funzionali, identificando il biotipo cutaneo e seguendone nel tempo le modificazioni.
Marco De Spirito, Giuseppe Maulucci, Giada Bianchetti, Cassandra Serantoni, Alessio Albetino, Alberto Augello
Marco De Spirito è Professore Ordinario di Fisica Applicata, Direttore del Centro di Biotecnologie Applicate alla Cosmetologia e Responsabile del Laboratorio di Microscopia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche ha indirizzato il proprio interesse scientifico allo sviluppo di metodologie ottiche non invasive per applicazioni in ambiti medicali, biotecnologici e cosmetici.