Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
BRILLO - Bartending Robot for Long Lasting Operations
Il progetto, finanziato dal MISE nell'ambito del PON I&C 2014-2020 no. F/190066/01-02/X44, è guidato da Totaro Automazioni s.r.l in collaborazione con il centro ICAROS dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il progetto mira a creare una piattaforma robotica in grado di gestire le attività legate alla gestione di un bancone bar nei suoi molteplici aspetti di interazione, movimentazione e personalizzazione dei servizi offerti. A tal fine, l'obiettivo è studiare come gestire i processi interazione persona-robot in modo dinamico creando un sistema che sia facile e piacevole da usare per le persone. Nel progetto sono pertanto affrontate le problematiche relative alla modellizzazione dell'interazione tra utente e barista robotico in termini di personalizzazione dell'interazione per un uso efficace e duraturo dei servizi offerti.
Maria di Maro, Antonio Origlia, Agostino Palmiero, Alessandra Rossi, Silvia Rossi, Antonio Totaro
La Totaro srl opera nel campo della meccanica e dell’automazione industriale offrendo servizi di progettazione, produzione, installazione, assistenza e manutenzione di impianti e macchinari a molteplici aziende sia italiane che estere proponendo una vasta gamma di proposte e soluzioni tra macchine automatiche, linee speciali ed impianti chiavi in mano atti ad ottimizzare i processi produttivi, anche grazie a partnership importanti.
I settori/comparti industriali di destinazione delle proprie tecnologie di innovazione per l’automazione sono applicabili e possono avere come destinazione finale diversi comparti industriali. Le principali referenze della Totaro sono nel comparto agroalimentare con applicazioni anche nel settore del packaging, della logistica e, in parte minore, nel farmaceutico.
In un contesto di Industria 4.0, tra le principali innovazioni che la trasformazione digitale sta determinando nell’organizzazione dei processi produttivi, l’interazione persona-automazione impone nuove sfide. L’azienda vanta una consolidata esperienza nello sviluppo di soluzioni innovative nella automazione dei processi industriali forte anche della collaborazione con aziende primarie del settore come la Kuka AG, di cui la Totaro è partner, che rappresenta uno dei fornitori leader nel mondo della robotica.
Il centro ICAROS dell'Università degli Studi di Napoli Federico II è rappresentato dal gruppo di ricerca PRISCA Lab (Projects of Intelligent Robotics and Advanced Cognitive Systems) che fa parte del centro ICAROS. PRISCA Lab è un gruppo multidisciplinare con ricercatori provenienti da informatica, psicologia e linguistica computazionale. La sua esperienza di ricerca include Intelligenza Artificiale, HRI, Machine Learning per il riconoscimento dello stato umano, Percezione del parlato in esseri umani e macchine, Sistemi di dialogo vocale e profilazione degli utenti. Il gruppo ha esperienza nella conduzione di esperimenti HRI sia in contesti sociali che industriali. www.prisca.unina.it