L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Quantum tech @ Roma Tre
In un futuro non troppo lontano, la tecnologia quantistica entrer nelle nostre vite di tutti i giorni. Come scienziati ci sentiamo spesso domandare quando finalmente le nostre ricerche saranno pronte a lasciare i nostri laboratori. Allora, abbiamo preso le cose alla lettera! Vi mostreremo i prototipi che stiamo sviluppando con le nostre ricerche. molto facile che saranno molto diversi dai veri componenti che poi avremo in tasca nel nostro smartphone, per, non sarebbe bello dare unocchiata a come sar il futuro?
I quantum technologists di Roma Tre
Siamo un gruppo di scienziati attivi da anni sullavanzamento delle tecnologie, in particolare sulluso di semiconduttori e di luce in maniera innovativa. I nostri due gruppi di ricerca in Fisica e Tecnologia dei Semiconduttori e in Ottica Quantistica sono due realt di punta nel campo delle tecnologie quantistiche e dellinformazione quantistica, grazie allesperienza che abbiamo accumulato e che impieghiamo tutti i giorni in laboratorio e a una fitta rete di collaborazioni.