Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Riabilitazione in Realtà Virtuale / Virtual Reality Rehabilitation
Il progetto Myndek nasce dalla volontà di mettere l'esperienza nel campo della realtà virtuale e delle neuroscienze al servizio delle persone impegnate in un percorso di riabilitazione fisico o mentale. Attraverso la gamificazione, esercizi che possono risultare ripetitivi possono trasformarsi in esperienze divertenti e stimolanti. Il software in questione non si pone di sostituire le terapie tradizionali quanto invece di rappresentare uno strumento innovativo nelle mani dei terapisti che possono così disporre, attraverso un caschetto portatile di infinite combinazioni di scenari e attività.
Matteo Marucci
Matteo Marucci è un ricercatore nel campo delle neuroscienze e si occupa da anni della creazione di scenari di realtà virtuale per vari settori tra cui ricerca, architettura, marketing ed eventi.
Tullio Persiani è un designer e 3D artist, collabora con diverse realtà, dal mondo dell'architettura a quello della riabilitazione, con un particolare interesse per la creazione di esperienze di realtà virtuale.
Gianluca Silvestri è un programmatore freelance laureato presso la Sapienza, fa parte della rete esclusiva di Top Tal e al momento collabora con la Fao.