Maker Faire Rome: a firing of minds and a launch of innovation.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Laboratorio Trasporti Roma Tre: tra tecnologia e innovazione
Il progetto prevede di illustrare le tecnologie a disposizione del laboratorio trasporti del Dipartimento di Ingegneria dellUniversit Roma Tre. Sar possibile visionare strumentazione per il rilievo, tracciamento e classificazione dei flussi veicolari e pedonali quali sistemi Radar, misuratori laser, GPS, telecamere ottiche, droni. Saranno illustrati i progetti che hanno visto luso delle tecnologie in dotazione, le sperimentazioni in corso e future.
The Transport laboratory of the Department of Engineering
Il laboratorio Trasporti del Dipartimento di Ingegneria, Universit degli Studi Roma Tre, svolge attivit di ricerca nel campo dei trasporti e delle infrastrutture di trasporto, specializzandosi nello sviluppo di modelli di traffico, sicurezza stradale e sistemi ITS. coinvolto in progetti di ricerca a livello nazionale ed internazionale ed consulente scientifico di numerose societ private ed enti pubblici.
Responsabile del laboratorio: Prof. Stefano Carrese
Stefano Carrese professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Universit Roma Tre. Dal 2014 delegato del rettore per la mobilit sostenibile presso l'Universit Roma Tre. Il suo attuale interesse di ricerca comprende principalmente la mobilit condivisa e i sistemi di trasporto sostenibile.