Espositori 2022



Rappresentare lo spazio virtuale. Modelli e visioni digitali della complessit architettonica. Digital models and visions of architectural complexity.

Rappresentare lo spazio virtuale. Modelli e visioni digitali della complessit architettonica. Digital models and visions of architectural complexity.

Gli attuali sviluppi tecnologi hanno modificato la conoscenza e la comunicazione dello spazio e dellarchitettura attraverso il disegno e la rappresentazione declinate in ambienti virtuali. Il metaverso diventato un concetto diffuso e la comunicazione avviene per nuovi canali, perdendo il carattere bidimensionale di disegni, render e video. La Realt Aumentata, la Realt Virtuale, anche immersiva, gli ologrammi, permettono una conoscenza nuova dello spazio complesso. Il progetto esplora alcune delle nuove tecnologie attraverso alcuni famose architetture e di spazi complessi dinvenzione.

Rappresentare lo spazio virtuale. Modelli e visioni digitali della complessit architettonica. Digital models and visions of architectural complexity.

Daniele Calisi (Dipartimento di Architettura Roma Tre), con Stefano Botta e il contributo di Alessandro Cannata e Massimiliano di Paolo.

Daniele Calisi, Architetto, Dottore di Ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo con una tesi vincitrice del Premio nazionale UID 2007, ricercatore presso il Dipartimento di Architettura Universit degli studi Roma Tre. Si occupa di disegno, rappresentazione digitale, geometria e modelli, rilievo strumentale, ricostruzione virtuale, tecnologie AR e VR. Responsabile GLOA per lOrientamento. autore di monografie e numerosi articoli in riviste in classe A o scientifiche, e in atti di convegno nazionali e internazionali.


Back
 
Dati aggiornati il 23/01/2025 - 15.08.26