For me, Maker Faire Rome means a magical adventure that made me realize the true meaning of creativity and innovation. And, it helped me to gain a new perspective on my projects and creative journey, which pushed me in more innovative and bold directions.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Rappresentare lo spazio virtuale. Modelli e visioni digitali della complessit architettonica. Digital models and visions of architectural complexity.
Gli attuali sviluppi tecnologi hanno modificato la conoscenza e la comunicazione dello spazio e dellarchitettura attraverso il disegno e la rappresentazione declinate in ambienti virtuali. Il metaverso diventato un concetto diffuso e la comunicazione avviene per nuovi canali, perdendo il carattere bidimensionale di disegni, render e video. La Realt Aumentata, la Realt Virtuale, anche immersiva, gli ologrammi, permettono una conoscenza nuova dello spazio complesso. Il progetto esplora alcune delle nuove tecnologie attraverso alcuni famose architetture e di spazi complessi dinvenzione.
Daniele Calisi (Dipartimento di Architettura Roma Tre), con Stefano Botta e il contributo di Alessandro Cannata e Massimiliano di Paolo.
Daniele Calisi, Architetto, Dottore di Ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo con una tesi vincitrice del Premio nazionale UID 2007, ricercatore presso il Dipartimento di Architettura Universit degli studi Roma Tre. Si occupa di disegno, rappresentazione digitale, geometria e modelli, rilievo strumentale, ricostruzione virtuale, tecnologie AR e VR. Responsabile GLOA per lOrientamento. autore di monografie e numerosi articoli in riviste in classe A o scientifiche, e in atti di convegno nazionali e internazionali.