Maker Faire Rome has always been one of my favorite shows. It brings makers, hobbyists and enthusiasts of all ages and genres together in one place. The ability to show the newest technology and the coolest STEM products is something that can’t be done to this caliber anywhere else. We at DigiKey are lucky to be a part of this great maker event.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Gamma ray detector for medical imaging
Il progetto riguarda lo sviluppo di rivelatori di raggi gamma per applicazioni medicali innovative: imaging multimodale (SPECT/MRI), monitoraggio della Boron Nuetron Capture Therapy (BNCT) e delladroterapia. Ogni modulo lunit fondamentale di uno scanner completo ed composto da uno scintillatore accoppiato ad una matrice di silicon photomultipliers (SiPM), letti da circuiti analogici integrati custom. I detector vengono usati per misure spettroscopiche in un ampio range di energia e il sistema implementa algoritmi di machine learning embedded per effettuare imaging in real time.
Marco Carminati, Anita Caracciolo, Davide Di Vita, Ilenia DAdda, Aicha Bourkadi Idrissi, Susanna Di Giacomo, Carlo Fiorini
Marco Carminati professore associato di Elettronica al Politecnico di Milano e collaboratore dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dove coordinatore nazionale del progetto TRISTAN. Ha conseguito la laurea (2003), laurea magistrale (2005) ed il dottorato (2010) in Ingegneria elettronica con lode. Nel 2008 stato studente in visita al MIT, USA. Dal 2010 al 2016 stato assegnista e dal 2016 al 2021 ricercatore presso il DEIB. autore di oltre 250 pubblicazioni (2600+ citazioni), detiene 4 brevetti e ha ricevuto 3 premi per il miglior articolo. IEEE Senior Member, editor di IEEE TBioCAS, segretario del Chapter italiano della IEEE Nuclear and Plasma Sciences Society.