Espositori 2022


Analogic and Digital Augmented Reality

Analogic and Digital Augmented Reality

La prospettiva illusoria, utilizzata da Andrea Pozzo per simulare un tabernacolo sul piano dei telari lignei, può essere considerata una Realtà Aumentata ante litteram, realizzata con i soli strumenti analogici della pittura. Il prototipo qui proposto – realizzato tramite stampa 3d per favorirne riproducibilità e divulgazione – consente di combinare diversi modelli illusori per valutarne la reciproca coincidenza: esistono diverse forme di prospettiva e sono così diverse tra loro, ma come funzionano? Tramite la Realtà Aumentata sarà possibile svelare i principi dell’illusione!

Analogic and Digital Augmented Reality

Michela Ceracchi; L. Baglioni, L. Carlevaris, M. Fasolo, J. Romor, M. Salvatore, G.M. Valenti;

Dottoranda del XXXVI ciclo in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura presso la Sapienza Università di Roma, dove svolge attività di assistenza alla didattica nei corsi di Disegno e di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva. Dott.ssa magistrale in Architettura-Restauro, con laurea conseguita presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, dove svolge attività di assistenza alla didattica nel corso Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva. Da sempre interessata ai temi della Geometria Descrittiva, sta esplorando questa disciplina tra tradizione e innovazione.



 Research
  D.24 (pav. D) - Sapienza | SAPeri&co
 2022

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34