Occasione unica per far incontrare le migliori energie nelle tecnologie avanzate di questo Paese, ricerca, industria, giovani appassionati
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Digital Craft for Pets
Nella mia tesi di laurea magistrale sono riuscito a creare un modello di bussnes di startup sostenibile. Ho creato un prodotto, una museruola per cani che pu essere personalizzata secondo aspetti ergonomici ed emotivi utilizzando dati algoritmici. Durante Maker Faire 22, voglio presentare il mio prodotto che integra il Design Concettuale e la Fabbricazione Digitale in un modello di business sostenibile che contribuisce a ridurre gli sprechi e l'energia. Questo progetto stato sviluppato in collaborazione con FabLab Architettura Sapienza.
Fjolla Voca; Viktor Malakuczi Co -supervisor prof.ass. Micheal Russo
Fjolla Voca un giovane architetto con un'esperienza di pratica progettuale con particolare attenzione allo sviluppo culturale e al bene comune, nonch agli scambi professionali internazionali.
Fjolla ha conseguito una laurea in architettura presso l'Universit di Pristina e un Master of Science presso l'Universit della Sapienza.