For me, Maker Faire Rome means a magical adventure that made me realize the true meaning of creativity and innovation. And, it helped me to gain a new perspective on my projects and creative journey, which pushed me in more innovative and bold directions.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
NAOvatar - un robot per la terapia dell'autismo
Negli ultimi decenni, la robotica si saldamente integrata al campo dellassistenza sanitaria e dellistruzione, con benefici anche per i bambini con disturbi del neurosviluppo (DNS). Il nostro progetto di trattamento per bambini con disturbo dello spettro autistico con robot umanoide prevede lutilizzo dellunit robotica complessa NAO, un piccolo robot umanoide progettato per interagire con le persone. NAO incoragger i bambini autistici ad interagire, riducendo lansia ed il rischio di sovrastimolazione dei bambini attraverso vari modelli di intervento personalizzati.
Domenico Daniele Bloisi, Marco Turi, Filippo Muratori, Francesco Pierri
Il laboratorio AREA stato fondato nel 2001 presso la Scuola di Ingegneria dell'Universit della Basilicata. Le attivit di ricerca portate avanti sono relative alla robotica cooperante, alla robotica mobile sia aerea che terrestre e alla visione artificiale applicata alla robotica. Il laboratorio dotato di una coppia di manipolatori cooperanti e due droni.