Maker Faire Rome ha sempre la capacità di stupire: creatività, tecnologia, innovazione e il prezioso contatto con persone curiose e avide di conoscere e toccare con mano nuovi prodotti e soluzioni.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
System for monitoring the RF spectrum
La localizzazione degli emettitori RF sta diventando un must in diversi campi di applicazione tra le quali operazioni di salvataggio, operazioni militari, applicazioni di Internet-of-Things, radio cognitiva etc. Il sistema proposto consente il monitoraggio in tempo reale di uno spettro RF a banda larga e la localizzazione degli emettitori radio. In particolare, il sistema costituito da una rete di sensori wireless in cui ogni nodo sincronizzato con gli altri e trasmette il segnale acquisito ad una stazione di controllo. La stazione di controllo in grado di localizzare tutti gli emettitori RF e fornire informazioni sui segnali trasmessi. In questo modo, possibile monitorare e localizzare contemporaneamente diversi tipi di sistemi di comunicazione che operano nella gamma di frequenza dai MHz fino ai 3 GHz.
L.E.S.I.M.
Il gruppo L.E.S.I.M. fa parte del Dipartimento di Ingegneria dell'Universit degli Studi del Sannio e si propone di sviluppare nuovi metodi, algoritmi, sistemi e strumenti di misura per lacquisizione e l'elaborazione dei dati di misura.