Espositori 2022


European Network of AI Excellence Centers

European Network of AI Excellence Centers

Uno degli obiettivi fondanti dell'Intelligenza Artificiale e della Robotica riguarda lo sviluppo di agenti capaci di interagire con l'ambiente circostante. Per raggiungere questo obiettivo, un passo fondamentale è quello di rendere l'agente capace di capire lo stato attuale del mondo che lo circonda. In questo contesto, la visione rappresenta uno dei canali sensoriali preferibili, e per questo motivo la comunità scientifica sta lavorando molto per sviluppare sistemi di visione per robot sempre più prestazionali. Grazie alla loro capacità ed efficienza nella gestione di informazioni visive, le reti neurali di tipo deep sono state e continuano ad essere uno degli strumenti fondamentali per affrontare un gran numero di attività in Robotica, come ad esempio il riconoscimento e segmentazione degli oggetti, la stima di ego-movimenti, la combinazione di visione e linguaggio per interpretare scene e comandi.
In questo progetto vi mostreremo le tecniche più avanzate che il Politecnico di Torino sta sviluppando con il consorzio CINI nel progetto ELISE per costruire le fondamenta della conoscenza teorica e degli algoritmi che i robot del futuro, e più in generale i sistemi intelligenti, useranno per imparare autonomamente sugli oggetti, sull'ambiente e sul mondo.


European Network of AI Excellence Centers

Ellis Unit - Politecnico di Torino

Tatiana Tommasi è professore associato presso il Politecnico di Torino e ricercatore affiliato dell'Istituto Italiano di Tecnologia. I suoi lavori hanno aperto la strada della ricerca sui metodi di apprendimento robusti da pochi dati, sfruttando le tecniche del trasferimento di conoscenza. Tatiana è uno dei maggiori esperti nelle tecniche di adattamento e generalizzazione dei modelli di learning con applicazioni robotiche e per medical imaging. Dopo aver ricevuto il dottorato dall'EPFL in Svizzera, ha lavorato come ricercatore in Belgio (Leuven) e negli Stati Uniti (North Carolina). Prima della sua posizione a Torino ha ricoperto il ruolo di professore presso la Sapienza di Roma. Tatiana è un membro senior (Scholar) della rete Ellis che connette le eccellenze della ricerca sull'intelligenza artificiale in Europa e direttore dell'unità Ellis di Torino.



 Research
  B.29 (pav. B) - Ellis Unit - Politecnico di Torino
 2022

Back
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34