Maker Faire Rome è stata l’inizio di tutto per TERRAVIONICS: è lì che ci siamo conosciuti tra co-founders ed è sempre lì che, in occasione dell’11° edizione del 2023, abbiamo volutamente ricercato e trovato altri membri che si sono aggiunti al nostro team. È uno dei pochi “luoghi” realmente “ideali” per confrontarsi, migliorarsi e… innescare le idee!
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Relio "R": open-source multispectral illumination device
Relio "R" la prima piattaforma di illuminazione multi-spettrale sviluppata in tecnologia Open-Source su base Arduino.
Permette di illuminare con luce bianca, colorata, ultravioletta e infrarossa - anche contemporaneamente! - le opere d'arte per svelarne difetti, segreti e particolarit invisibili a occhio nudo.
Vi mostreremo come l'utilizzo di tecnologie "Maker" e filosofie di sviluppo "Open", basate su stampa 3D, condivisione del firmware, dei modelli 3D e delle API di interfacciamento permettano a una piccolossima startup italiana di lavorare al servizio di grandissimi e prestigiosi enti scientifici e culturali internazionali.
Vogliamo sdoganare l'utilizzo dell'Open-Source nei contesti ultra-professionali, perch crediamo che la conoscenza apporti nuova conoscenza, e che la condivisione sia il motore principale della crescita tecnologica.
Relio Labs
Marco, da piccolo, voleva fare l'inventore. Marco, da grande, fa l'inventore.
titolare di Relio Labs, startup bresciana che opera nel campo dell'illuminazione scientifica.
Fa tutto da solo: inventa, progetta, ingegnerizza, programma, prototipa, produce, assembla, stampa, pubblicizza, vende, spedisce e divulga i suoi prodotti tecnologici in tutto il mondo.
Convinto sostenitore dell'Open Source e della sostenibilit tecnologica, dal 2022 inizia ad accompagnare startup e aziende multinazionali nei processi interni di ricerca e sviluppo, curando il lancio di prodotti e servizi innovativi.