Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Tecnopolo Roma
Tecnopolo Roma uno dei principali hub tecnologici in Italia, con oltre 150 imprese e startup che operano in 10 diversi settori strategici e 2 incubatori certificati che ospitano pi di 30 startup innovative. La societ Tecnopolo S.p.A. stata costituita per volont della Camera di Commercio di Roma che ne azionista per il 96%.
LHub Tecnopolo Roma costituito da due poli tecnologici distinti, per vocazione settoriale e collocazione territoriale, accomunati dalla missione di creare innovazione: Tecnopolo Roma Tiburtino, primo polo tecnologico della citt di Roma, sede di imprese e startup operative in particolare nei settori ICT, Elettronica e Telecomunicazioni, Aerospazio e Space Economy, Innovazione, Ricerca e Trasferimento Tecnologico e Tecnopolo Roma Castel Romano, polo tecnologico di ricerca ed eccellenza negli ambiti Health, Biotecnologie e Scienze della Vita, Nuovi Materiali e Advanced Manufacturing, Ambiente e Green Economy, dove sono presenti imprese innovative, centri di ricerca e laboratori.
Il sistema Tecnopolo Roma attrae, ospita e promuove iniziative imprenditoriali innovative e di R&S ad alto contenuto tecnologico, per sviluppare, sperimentare e testare soluzioni, prodotti e servizi. Organizza e propone attivit finalizzate allo sviluppo della ricerca, del trasferimento tecnologico e del collegamento ricerca-impresa. Tecnopolo Roma svolge anche un ruolo di intermediazione con il sistema istituzionale e imprenditoriale del territorio, universit e centri di ricerca, offrendo alle imprese insediate iniziative e facilities, mirate ad agevolare la loro operativit e presenza nelle aree di localizzazione.
Tecnopolo Roma sar presente a Maker Faire 2022 con imprese innovative operative negli ambiti Aerospazio e Space Economy, Ambiente e Green Economy, ICT Elettronica Telecomunicazioni, Innovazione Ricerca e Trasferimento tecnologico.