Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Risultati per TAG "3D printing"

Applicazioni di Recupero Strutturale e Monitoraggio di elementi architettonici e di decoro. L’idea innovativa alla base del progetto è l’uso della stampa 3D per la realizzazione di elementi costruttivi o decorativi che vadano a integrare lacune architettoniche e/o strutturali del bene architettonico, nel rispetto della reversibilità, durabilità e distinguibilità dei materiali. Il progetto prevede lo sviluppo di un processo produttivo innovativo che, grazie all’uso di materiali ecosostenibili con elevate prestazioni meccaniche e termiche, permette di produrre componenti architettonici modellati sulla irregolarità geometrica della lacuna, strutturalmente performanti ed eventualmente strumentati per svolgere un monitoraggio permanente post intervento.

Ecco a voi il laboratorio 3DINGLab del dipartimento di ingegneria, con possibilità di stampa 3D dal micro al macro.

Riproduzione di un aneurisma cerebrale per interventi programmati

Sperimentazione di stampa 3d, taglio laser, frese, taglio vinile e molto altro, raccontate con approccio e linguaggio accessibili

Argo è l'assistente robotico personale per la tua casa. Un robot che può intrattenere ma anche essere utile.

3D printing and Tissue Engineering for the regeneration of damaged tissues and the modelling of diseases

Smart Safety sui cantieri edili e di restauro – IoT, Machine Learning, Solar Power and 5G Technology

Un'applicazione VR dell'ambiente in cui visse lo Scipionyx Sanniticus, noto come Ciro.

Co Print is a multi-filament 3D printing module that enables all 3D printers on the market to produce multi-material models with a single print tip.

We will show how to recreate an interaction with remote/virtual environments and wearable haptic devices.
Our novel, wearable glove eliminates the need for a keyboard and assists those with wrist injuries by enabling single-hand typing!

Rende agevole, più sicura e smart la guida dei veicoli su due ruote. Messaggi e sensori per una guida innovativa.

Un ausilio per bicicletta per bambini con problematiche agli arti, parametrizzabile per un miglior adattamento, interamente realizzabile con la stampa 3d

stampa di pattern 2d rigidi su tessuto

Sistema costituito da un insieme di dispositivi in grado di analizzare lo stato di inquinamento dell’acqua su vasti territori geografici.

Tecnologia di 3D bioprinting multiscala e multimateriale per biofabbricare costrutti cellulari 3D aventi l’eterogeneità e la topologia dei tessuti umani.

EMOROBOT: AN OPEN-SOURCE ROBOT THAT RECOGNIZES THE EMOTIONS TO FOSTER THE DEVELOPMENT OF SOCIAL SKILLS IN CHILDREN WITH AUTISM
È un esoscheletro innovativo, efficace ed ergonomico fissato alle gambe del paziente, tramite fasce elastiche, con scopo assistivo e riabilitativo.

Fab Lab Barcelona is a research and education centre rethinking the way we live, work, and play around the world!

Girasole, la prima rete sensoriale che usa l’AI per l'agricoltura di precisione, la prevenzione incendi e il benessere degli animali

HandExo è un esoscheletro della mano personalizzabile, può ridefinire il futuro della riabilitazione della mano.

MakerNurses, Doctors, OTs and patients are building the future of health technology by using maker tools to create new technology to diagnose, health, and manage our health.

Kineboard è un modulo wireless per pedane propriocettive. Un potente strumento per la fisioterapia e la riabilitazione che consente di raccogliere dati e interagire con videogiochi specifici per una terapia divertente ed efficace. Basato su Arduino, è una buona soluzione a basso costo per piccoli studi ed ambulatori.


Il primo razzo-sonda da competizione di Skyward Experimental Rocketry
MaCh3D porta il material testing fuori i laboratori direttamente nei reparti produttivi o sulle scrivanie d'ufficio o sui banchi di scuola grazie ad una attrezzatura compatta e una procedura semplice-veloce-sicura e comunque accurata.

Electronic innovative system for industry 4.0 that makes laboratory workstations smart connected and safer.

Alternanza scuola-lavoro a servizio della divulgazione: matematica in gioco e in rete tra scuola e università

2D and 3D in vitro models of brain tissue for preclinical research
Robot a sostegno di personale e ospiti delle case di riposo nelle necessità quotidiane: Smart Delivery, Telepresence, Guide Me To



Macchina per produrre in automatico dolcetti fritti: il lato dolce dell'automazione

Nuovi sistemi costruttivi organici attraverso la tassellazione spaziale con impiego di materiali ad alta compatibilità ecologica e tecniche di fabbricazione digitale.

Pcto esperienza formativa sul campo. Esercitazioni sulla progettazione architettonica e di design per realizzare modelli tridimensionali e plastici architettonici
Sensorizing mice traps to know the behavior of rodents in real time and make the rodent control service more efficient.

The press for cold pressing of oilseeds works on the principle of compressing the mass in it body by means of a spiral-shaped shaft that pushes the mass that we press forward.

Il Metaverso come paradigma della rappresentazione e conoscenza dell’architettura e della complessità: AR e VR nella comunicazione del progetto.

Una piattaforma di illuminazione multispettrale open-source realizzata per la scienza e l'arte, per aiutare gli istituti di ricerca durante i restauri e le attività di imaging digitale.

Rewabot è un sistema robotico che prevede la completa gestione di un ristorante, con menu virtuali e supporto in cucina.

Robak is a DIY 4x4 all-terrain radio controlled vehicle. Designed from scratch with makers in mind - you can build one yourself.


Mattone forato ottenuto dalla combinazione di cemento e pellet di pneumatici usati.

Mostra dei razzomodelli e sonde progettati, realizzati e lanciati dal Rocket Team e dallo Space Team.

I nostri due team progettano e costruiscono prototipi di rover e droni, il nostro focus è l'aerospazio, il volo autonomo, la robotica e l'IA.

Il nostro dispositivo serve ad accrescere le misure di sicurezza applicabili durante un evento, al fine di garantire l’incolumità e il divertimento dei partecipanti.

Slammer é un robot rover autonomo nato come progetto per imparare la robotica e ROS

Stampa 3D e wearables sensorizzati per migliorare la performance e prevenire gli infortuni tramite analisi biomeccanica.

Date nuova forma tramite la stampa 3d alle strutture che usate comunemente.

Qual è il Il futuro dell'esplorazione spaziale? Quali i confini e i limiti da superare? Esplorare lo spazio significa viaggiare più lontano, visitare nuovi luoghi e tornare con nuove esperienze e conoscenze per aiutarci sulla Terra

Attività formative in chiave digitale, arricchite di volta in volta da collaborazioni con istituzioni educative, università e aziende.

Cinematismo di apertura di un sistema di antenne e/o pannelli solari, attraverso l’attivazione da stimolo Elettromagnetico di un materiale a memoria di forma polimerico

Maschere facciali ortodontiche personalizzate per i bambini da usare in una terapia basata sul gioco
Sistema digitale per lo sport strettamente integrato col cloud per il doppio monitoraggio sportivo e ambientale

Come si può produrre il cibo nel futuro? Che comunanze ha con il futuro cibo spaziale? Coltivazioni idroponiche avveniristiche in moderni elettrodomestici ed una stampante 3D alimentare per snack-on-the-go salutari.

The Hatrix è un contenitore di idee, metodologie, prototipazioni, applicazioni digitali elaborate e realizzate nella sfera nel mondo culturale.

The Politecnico of Torino involves the students in Teams with a mission: “learning by doing” with the goal to grow up a new generation of engineers able to accept challenges and solve problems. The main goal of the teams is a practical training of the future engineer: to design means to compromise between an idea and what is actually buildable.

Uso della manifattura additiva e della tecnologia NFC/blockchain per creare giocattoli sperimentali e da collezione basati su forme artistico-matematiche.

Ideazione e sviluppo di un innovativo materiale antibatterico per la stampa 3D, nato dalla collaborazione virtuosa tra scuola e industria.

Wonderful, wacky, and unusual robots wiggle and walk

Zefiro è un astuccio dotato di componenti Arduino che lo rendono capace di monitorare la qualità dell'aria nelle classi, rendendo le lezioni un'esperienza più sicura. L'inquinamento dell'aria, generalmente sottovalutato, può infatti impattare l'esperienza scolastica e contribuire a un aumento del rischio di trasmissione dei virus. I segnali luminosi emessi dal prodotto permettono di comprendere se sia necessario aprire o chiudere le finestre, limitando movimenti ed eventuali distrazioni. Il sistema aspira ad essere un sistema di monitoraggio dell'aria più economico e accessibile.