Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Risultati per TAG "Food & Agriculture"

Un trattamento enzimatico del glutine di frumento brevettato risulta efficace nel sopprimere la risposta infiammatoria nelle persone intolleranti senza influenzarne le proprietà tecnologiche.

Presentare le innovazioni oggi applicate in AGRICOLTURA4.0 nelle aziende della Regione Lazio che permettono di migliorare la qualità risparmiando

Presentare le innovative tecnologie dell’ AGRICOLTURA 4.0” che consentono all’azienda di migliorare la qualità della produzione e dei proprio prodotti, rispettando l’ambiente

Presentare le innovazioni oggi applicate in AGRICOLTURA4.0 nelle aziende della Regione Lazio che permettono di migliorare la qualità e risparmiando risorse economiche

La prima soluzione al mondo che ti permette di goderti ogni singolo bicchiere di vino ogni volta che vuoi.

Green Savers produce APS 2.0, una struttura meccanica intelligente capace di proteggere le coltivazioni adattandosi alle diverse condizioni climatiche. Mediante una scheda a microcontrollore, dei sensori e due diversi teli protettivi motorizzati, APS 2.0 sceglie autonomamente il tipo di protezione da offrire alle coltivazioni, proteggendole in ogni momento da eccessivo irraggiamento solare, pioggia, grandine, gelo e vento.

Recupero e valorizzazione di scarti organici attraverso il processo di bioconversione svolto dalle larve della mosca soldato (Hermetia illucens) - Progetto HERMES

Che cos’è la bioeconomia circolare e quali sono le applicazioni bio-based nella vita quotidiana? Vieni a visitare la casa interattiva del Bioeconomy Village per scoprire come il futuro sostenibile sia già una realtà.

Blockchain and NFT Technology to create a unique digital certification for collectible wine bottles linked to multimedia augmented file. A new experience for wine market

Il granchio blu è una specie aliena del Mediterraneo: l'obiettivo è di trasformare questa dannosa presenza in una preziosa risorsa.

Questa app velocizza i tempi di registrazione dei parametri delle piscine e regala sicurezza burocratica

Fab Lab Barcelona is a research and education centre rethinking the way we live, work, and play around the world!

Salse e conserve vegetali a base di patate, melanzane, e altri ortaggi fermentati con Lattobacilli (Rhamnosus, Plantarum) e/o microflora autoctona

Combattiamo insieme lo spreco alimentare! Cibo buono e freschissimo dai tuoi negozi di fiducia a prezzi scontatissimi!


Misuriamo la qualità del cibo con la luce: la spettroscopia al servizio della sicurezza alimentare

Produzione a basso impatto ambientale di alimenti funzionali innovativi con frutta prodotta dalle imprese agricole dell’areale sabino

Metti alla prova vista, olfatto, gusto e tatto e scopri come questi influenzano le tue scelte, giocando le farete diventare consapevoli

Tema sostenibilità: impatto del proprio stile di vita sull'ambiente, valore del suolo, importanza biodiversità

Girasole, la prima rete sensoriale che usa l’AI per l'agricoltura di precisione, la prevenzione incendi e il benessere degli animali

The project has developed a new beverage, made of Cascara, a waste of the coffee production, to satisfy the growing demand for novelties in the soft drink market.

Tecnologie innovative per un'agricoltura sostenibile

Komposta è una cappa per cucine innovativa, in grado di essiccare gli alimenti o trasformare gli scarti di frutta e verdura in compost, sfruttando il calore proveniente dal piano cottura.

Progetto di un modello di intelligenza artificiale per il riconoscimento delle malattie delle colture e creazione di software e hardware dedicati per il massimo rendimento.

LIFE FOLIAGE ha l’obiettivo di migliorare la governance forestale tramite la digitalizzazione di procedure amministrative e l'uso di immagini satellitari.

Macchina per produrre in automatico dolcetti fritti: il lato dolce dell'automazione

Monitoraggio hi-tech per la gestione sostenibile dell’ecosistema oliveto nel Lazio.

Un radiografo telescopico portatile per il monitoraggio dell’infestazione della mosca olearia direttamente in campo.
Sensorizing mice traps to know the behavior of rodents in real time and make the rodent control service more efficient.

Dalla tracciabilità in blockchain fino allo scontrino parlante, la startup pOsti vuole valorizzare i prodotti agroalimentari tramite nuove tecnologie.

The press for cold pressing of oilseeds works on the principle of compressing the mass in it body by means of a spiral-shaped shaft that pushes the mass that we press forward.

The goal of our project is to use NFT tokens for the protection from counterfeiting of luxury food products such as wines, truffles, etc. between various owners. With this system it is possible to reduce the risk of counterfeiting of luxury food products by 99%.

La Digitarch Farm propone, sotto il proprio marchio registrato "PuroSole", innovativi impianti di torrefazione del caffè attraverso l'uso concentrato della luce solare. Questi impianti possono essere dimensionati per tostare da pochi etti di caffè fino a oltre 100 kg. di caffè ogni ora. PuroSole inoltre presenta un sistema di cottura integrato dei cibi che utilizza soltanto la luce del sole come fonte di energia. Infine verrà presentato anche un sistema di illuminazione degli ambienti, attraverso il solo irraggiamento solare diretto.

Rewabot è un sistema robotico che prevede la completa gestione di un ristorante, con menu virtuali e supporto in cucina.

L’artigianato romano del cibo di qualità si presenta alla Città ed al pubblico internazionale con una selezione di specialità di alta qualità

Double food pyramid; colours and seasons of food, food trough the 5 senses; agrifood chain; authenticity & frauds; sustainable food shopping

Sensoristica per un innovativo drone anfibio il cui movimento è basato su un sistema a pendolo

Sistemi per il controllo sostenibile di Drosophila Suzukii ed altri fitofagi rilevanti per la frutticultura laziale

Acquaponic SmartAP è un sistema offgrid capace di coltivare verdure senza chimica e risparmiando il 90% d'acqua

Tecnologia di estrazione sostenibile e potenziata utilizzando solventi verdi per il recupero di composti ad alto valore aggiunto

Il ruolo della Divisione Biotecnologie e Agroindustria di ENEA nell'ambito del PNRR per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari

Modelli sostenibili di coltivazione della vite: nuovi approcci a supporto dell'agricoltura di precisione in vigna

Soluzione Agritech data-driven per piccoli-medi viticoltori. Integra dati satellitari, sensoristica e droni proprietari con A.I., restituendo knowledge(ware) di tipo predittivo

Come si può produrre il cibo nel futuro? Che comunanze ha con il futuro cibo spaziale? Coltivazioni idroponiche avveniristiche in moderni elettrodomestici ed una stampante 3D alimentare per snack-on-the-go salutari.

Innovazione in Scienze e Tecnologie Alimentari nell'Università La Sapienza di Roma

Lotta ai cambiamenti climatici nella filiera olivicola attraverso la valorizzazione delle sanse e dei residui di potatura .

Come si muovono l’acqua e il contaminante negli acquiferi? Il progetto simula i principali fenomeni del ciclo idrologico nelle falde

Un dispositivo all'avanguardia, dotato di un generatore-trasduttore di onde meccaniche, integrato un software di monitoring e controllo remoto.