Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Risultati per TAG "Kids & Education"

Alla Maker Faire 2022 arrivano rombanti i robot didattici di MindSharing.tech.

Come si muovono pianeti, stelle e galassie nell’Universo? Sperimentiamolo insieme
Argo è l'assistente robotico personale per la tua casa. Un robot che può intrattenere ma anche essere utile.

Un'applicazione VR dell'ambiente in cui visse lo Scipionyx Sanniticus, noto come Ciro.

Apprendi la storia del''antica Roma in modo coinvolgente ed interattivo, il tuo robot è il tuo personaggio nell'antica Roma, devi condurlo fino al Colosseo, riceverai supporto da QR code sul tappeto da gioco che visualizzeranno animazioni ed informazioni in realtà aumentata, quando sarai arrivato al Colosseo scoprirai di l'emozione di essere un gladiatore sfidare altri giocatori in un combattimento senza esclusione di colpi all'interno dell'arena "Colosseum". Sei pronto alla sfida?

Il granchio blu è una specie aliena del Mediterraneo: l'obiettivo è di trasformare questa dannosa presenza in una preziosa risorsa.

Il progetto approfondisce la conoscenza digitale, crea prodotti multimediali ed offre opportunità di ricerca nell’apprendimento in ambiente outdoor.

Un ausilio per bicicletta per bambini con problematiche agli arti, parametrizzabile per un miglior adattamento, interamente realizzabile con la stampa 3d

ELIO è un set di schede elettroniche dedicate alla didattica della discipline digitali e alla prototipazione tramite programmazione visuale

EMOROBOT: AN OPEN-SOURCE ROBOT THAT RECOGNIZES THE EMOTIONS TO FOSTER THE DEVELOPMENT OF SOCIAL SKILLS IN CHILDREN WITH AUTISM
Students created games about European countries, their flags and capitals. They used the web-based programs Scratch and AppInventor to make games.

FerroPets sono display ferrofluidi programmabili alimentati da Arduino. Per quest'anno: li assembleremo in una griglia interattiva di 25 unità.

Sono vari giochi che aiutano ad acquisire competenze, sia tramite interfaccia tangibile, che software su tablet e pc.
Come lo studio del comportamento umano puo’ migliorare le macchine

ITSPHUN is a system which creates 3D objects by interlocking geometric shapes . It has learning , playing and crafting purposes .

M5Tello for S.T.R.E.A.M. 2.0: Impara a programmare un drone con il codice a blocchi per realizzare tante missioni in un contesto Educativo.

Alternanza scuola-lavoro a servizio della divulgazione: matematica in gioco e in rete tra scuola e università

Realizzeremo semplici esperimenti di chimica, fisica e biologia, adatti ad approfondire l'insegnamento scientifico a scuola.

A lasercut replica the original mechanical clock designed by Galileo Galilei in XV Century.

PhiCube – Un dispositivo smart per la riabilitazione bilaterale dell’arto superiore

Quanto peseresti su Giove? Quanto sono grandi gli anelli di Saturno? Scopri questo e tanto altro navigando nel Sistema Solare

Pico Bricks is an electronic development board + software which is designed for use in maker projects. With ten detachable modules included, Pico Bricks can be used to create a wide variety of projects. It also includes a protoboard that you can use to add your own modules!

Social Innovation e Circular Economy per superare l’obsolescenza programmata dei RAEE verso un futuro migliore


Qual è il Il futuro dell'esplorazione spaziale? Quali i confini e i limiti da superare? Esplorare lo spazio significa viaggiare più lontano, visitare nuovi luoghi e tornare con nuove esperienze e conoscenze per aiutarci sulla Terra

Percorsi didattici interdisciplinari che utilizzano l’informatica e le nuove tecnologie per l’insegnamento della fisica

Attività formative in chiave digitale, arricchite di volta in volta da collaborazioni con istituzioni educative, università e aziende.

Tata Rock doesn’t want to replace you,it’s your faithful ally when you need a rest.

The Hatrix è un contenitore di idee, metodologie, prototipazioni, applicazioni digitali elaborate e realizzate nella sfera nel mondo culturale.

Uso della manifattura additiva e della tecnologia NFC/blockchain per creare giocattoli sperimentali e da collezione basati su forme artistico-matematiche.

Come si muovono l’acqua e il contaminante negli acquiferi? Il progetto simula i principali fenomeni del ciclo idrologico nelle falde