Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Risultati per TAG "Virtual Reality"

Blockchain and NFT Technology to create a unique digital certification for collectible wine bottles linked to multimedia augmented file. A new experience for wine market

Clearchain offre alle aziende agroalimentari un sistema di tracciamento basato su blockchain, per garantire la sicurezza e qualità dei prodotti.

Sistema domotico e di intrattenimento, in realtà virtuale, gestito dal pensiero per disabili motori

Investigating moral behaviour in immersive virtual reality settings by means of an online dice game

Analizzare modelli digitali di infrastrutture lineari di trasporto servendosi anche di tecnologie di avanguardia come visori VR & AR.

Video immersivi a 360° per l’orientamento al lavoro di studenti universitari

La bellezza dell'acqua risplende in molti fenomeni. Questo progetto ha lo scopo di illustrarne alcuni, evidenziandone l'importanza dal punto di vista naturale e industriale.

Helping socially fragile people integrating in the society with storytelling via an Augmented Reality app.

La serie Immersive Fabroom sfumare i confini tra la realtà e i fantastici universi digitali realizzati da Fabvision e Tiwi

integrated orientation system to support orientation within the Molinette Hospital of Turin.
OrientaVerso is aimed to follow up the research, exploration and implementation activities started in the framework of “ITS 4.0”, the MIUR initiative promoted and coordinated by Upskill.

Il Metaverso come paradigma della rappresentazione e conoscenza dell’architettura e della complessità: AR e VR nella comunicazione del progetto.

SPARK@MITA è un sistema di realtà aumentata spaziale basata su proiezione, per design collaborativo e prototipazione virtuale, dell’accessorio lusso

The Hatrix è un contenitore di idee, metodologie, prototipazioni, applicazioni digitali elaborate e realizzate nella sfera nel mondo culturale.

L’utilizzo combinato di VR e biosensori nella riabilitazione della balbuzie consente di aumentare l’efficacia del trattamento, riducendone tempo e costi.

Riconoscimento delle emozioni tramite Intelligenza Artificiale basato sul linguaggio del corpo per valutare la qualità dell’esperienza in un museo virtuale.

I dispositivi indossabili possono non solo misurare segnali, ma anche fornire all'utilizzatore feedback tattile in realtà virtuale immersiva, ed assistenza motoria attiva. Presentiamo lo sviluppo di esoscheletri soft per mano e guanti aptici per applicazioni di ricerca nel campo della riabilitazione in realtà virtuale.