Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Categoria "ITS 4.0"
Il nostro progetto è volto ad implementare una stampante 3D economica ed ecologica, promuovendo l'innovazione e la sostenibilità nei settori dell'istruzione e dell'industria. Maker Faire Rome offre un'importante opportunità per condividere questa visione e connettersi con la comunità innovativa.
Centralina modulare per la raccolta dati da una qualsiasi macchina a controllo numerico

Choosy è l'App che supporta operatori e tecnici di laboratorio consigliando le tipologie più sostenibili di preparazione dei campioni
Sistema multi-sensore distribuito per il monitoraggio ambientale in un’ottica di sostenibilità e di riduzione del consumo elettrico e dell'inquinamento luminoso

EGO è un sistema integrato di telemetria e sensori 4.0 per il calcolo reale della CO2 prodotta dai mezzi di trasporto. Il sistema permette e certifica la compensazione della CO2

"Franchino il robottino" è un robot in grado di muoversi autonomamente sul terreno e, grazie alla tecnologia avanzata di cui è dotato, sarà in grado di analizzare i parametri tecnici del suolo. Questo permette all'agricoltore di avere i risultati in tempo reale (o comunque a distanza di qualche minuto dall'analisi) senza dover aspettare giorni (come nell'attuale metodo di analisi in laboratorio).

"Games Bond" is a multimedia experience of the "serious game" type whose objective is to raise user awareness of the security issues we face on a daily basis.
Svelato il futuro del recupero ortopedico: un'innovazione medica rapida e confortevole per le fratture, che supera i tradizionali gessi.

Experiment smart and green processes for farms that are also economically sustainable

Hermes' Friends è un'App pensata per informare e monitorare gli autisti impegnati nei servizi di carico, trasporto e scarico delle merci.
Per un miglior cantiere dobbiamo essere in grado di tracciare i prodotti impiegati, fino ad arrivare alla loro corretta posa

A new green and "spatial" way to Circular Economy and susteinability approach

Obiettivo di SPORTECH era la creazione di una giacca double sportiva ed elegante, realizzata con un tessuto pregiato e con uno tecnico, utilizzando tecnologie 4.0 in diverse fasi della produzione.

The project that we will bring to Rome for Maker Faire is called "Question of Chemistry" and it is the same project that won the first place in the category of "Immersive Technologies" of the ITS 4.0 project. The primary aim of our project was to find an innovative training solution capable of stimulating the curiosity of children , making the learning of scientific subjects a unique experience. The project was developed by our class of students of the course "BioqualTECH22".

Un arredo outdoor immersivo ed esperienziale realizzato in collaborazione con l'azienda MOROSO SPA: uno spazio multifunzionale utilizzabile 24h

SAFE VR, il prototipo che ti permetterà di navigare in un Metaverso Sicuro e Inclusivo, accessibile ovunque e a chiunque

Working on a DOTT scooter, one of the main global players in the field of urban Sharing Mobility, we build a support that allows to attach it securely to a light wheelchair.

L'applicazione all-in-one per un turismo accessibile. Un supporto tangibile per un'esperienza unica

Human – Machine Collaboration, sistema modulare Hi-Tech composto da guanto, drone, microscopio e APP potenziati con dispositivi IoT e Intelligenza Artificiale ML per individuare il tipo di degrado e materiale nel Restauro dei Beni Culturali.

Sfera Celeste in realtà virtuale per facilitare l’acquisizione e il mantenimento delle competenze di navigazione astronomica dei professionisti del mare