Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Mobili in Cartone
I mobili economici sono fantastici e utili (e per la maggior parte di noi è l'unico modo per arredare i nostri spazi), ma il rovescio della medaglia è che spesso vengono utilizzare modalità non regolamentate e talvolta illegali per procurarsi il legno.
Perché non utilizzare un materiale gratuito (e super comune) per ottenere gli stessi risultati?
Costruire mobili in cartone è divertente, ecologico e economico, e i risultati sono incredibili!
Attraverso alcuni dei miei lavori, vorrei mostrarvi le potenzialità di questo materiale e le sue applicazioni in ambito domestico e non solo.
Enrico Saccone
Sono un tecnico allestitore di mostre giramondo.
Tra un lavoro e l'altro mi piace costruire cose, e mi piace progettarle guardando il mare!