Maker Faire Rome è stata l’inizio di tutto per TERRAVIONICS: è lì che ci siamo conosciuti tra co-founders ed è sempre lì che, in occasione dell’11° edizione del 2023, abbiamo volutamente ricercato e trovato altri membri che si sono aggiunti al nostro team. È uno dei pochi “luoghi” realmente “ideali” per confrontarsi, migliorarsi e… innescare le idee!
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Musical Spider
Col Musical Spider tutti possono suonare il pianoforte. Lo spartito scorre automaticamente su un leggio motorizzato. Un sistema automatico dotato di sensori ottici riconosce le note ed attiva i “ragni” posizionati sulle mani che movimentano le dita sulla tastiera riproducendo la musica. Inquadrando le note su un particolare tabellone con speciali occhiali è anche possibile provare l’esperienza di comporre musica.
Team "Black-Hole" - Istituto Superiore "Volta" - Castel San Giovanni - PC
Il team "Black-Hole", eterogeneo, inclusivo e multietnico è costituito da due ragazzi ed una ragazza che frequentano il quarto e quinto anno dell'Istituto tecnico tecnologico ad indirizzo meccanica, meccatronica ed energia e dell'Istituto tecnico economico ad indirizzo amministrazione, finanza e marketing. Tutti con tanta voglia di fare, di mettersi in gioco e affrontare sempre nuove sfide.