Maker Faire Rome è la mia vetrina di innovazione e passione, un luogo dove il mio progetto “ANGELO” ha preso forma grazie alla condivisione di idee, feedback e connessioni con altri maker, permettendomi di portarlo avanti con successo.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
PowerMeter
Powermeter ha sviluppato dei dispositivi smart meter per il monitoraggio della produzione e dei consumi elettrici in tempo reale
Il progetto di presentazione del dispositivo PowerMeter per le comunità energetiche è ambizioso e mira a offrire una soluzione efficace per il monitoraggio e la gestione dell'energia all'interno di queste comunità in continua crescita.
Il dispositivo PowerMeter, già apprezzato dai singoli utenti per il monitoraggio dei consumi elettrici, si propone ora come una risorsa preziosa per le comunità energetiche. Queste comunità, spesso caratterizzate dalla produzione decentralizzata di energia da fonti rinnovabili come impianti solari o eolici, richiedono un sistema di monitoraggio efficiente per massimizzare l'autoconsumo e la condivisione dell'energia prodotta.
La presentazione del dispositivo PowerMeter per le comunità energetiche si concentra su tre punti chiave. In primo luogo, il monitoraggio in tempo reale della produzione e dei consumi di energia da parte di ciascun membro della comunità. Grazie a PowerMeter, ogni utente avrà accesso immediato e dettagliato alle informazioni sulla propria produzione e consumo energetico, consentendo una gestione più consapevole ed efficiente.
In secondo luogo, il dispositivo PowerMeter offre la possibilità di monitorare l'energia acquistata e venduta all'interno della comunità. Questo permette di stabilire un bilancio energetico preciso, agevolando la condivisione equa e trasparente dell'energia prodotta tra i membri della comunità.
Infine, il progetto di presentazione sottolinea l'importanza della visualizzazione intuitiva dei dati energetici attraverso l'app dedicata. PowerMeter fornisce una panoramica completa e comprensibile dei flussi energetici, con grafici e statistiche chiare che consentono una facile interpretazione e una gestione ottimale dell'energia.
Attraverso questa presentazione, PowerMeter si propone di diventare il partner ideale per le comunità energetiche, fornendo una soluzione di monitoraggio avanzata, facile da utilizzare e in grado di sostenere una gestione intelligente e sostenibile dell'energia condivisa.
Astorino Flavio, Duino Claudio, Gallucci Michele
Claudio Duino, Flavio Astorino e Michele Gallucci sono le menti visionarie dietro PowerMeter. Ognuno di loro porta competenze e expertise uniche al progetto, contribuendo al successo di questo dispositivo innovativo.
Claudio Duino, con una formazione in ingegneria, è appassionato nella ricerca di soluzioni pratiche per le sfide quotidiane. Ha un occhio attento nel riconoscere opportunità nel settore energetico ed è dedicato allo sviluppo di prodotti che semplificano la gestione dell'energia per individui e comunità.
Flavio Astorino, imprenditore con un forte senso degli affari, ha la capacità di trasformare idee in progetti di successo. Concentrandosi sulle tendenze di mercato e sulle esigenze dei clienti, svolge un ruolo fondamentale nel plasmare la direzione strategica di PowerMeter e garantirne la sostenibilità in un mercato competitivo.
Michele Gallucci, appassionato di tecnologia, porta la sua competenza nello sviluppo software e nel design dell'esperienza utente al team. È responsabile della creazione dell'interfaccia intuitiva dell'app di PowerMeter, rendendo semplice per gli utenti monitorare e gestire il consumo energetico in modo efficiente.
Insieme, Claudio, Flavio e Michele formano un trio dinamico, guidato dalla loro passione condivisa per soluzioni energetiche sostenibili. La loro visione collettiva e dedizione hanno portato PowerMeter da una semplice osservazione a un'azienda in crescita, fornendo a individui e comunità uno strumento accessibile e user-friendly per monitorare e ottimizzare il consumo energetico.