Maker Faire Rome ha sempre la capacità di stupire: creatività, tecnologia, innovazione e il prezioso contatto con persone curiose e avide di conoscere e toccare con mano nuovi prodotti e soluzioni.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Costume Di Scena Automatico per Danzatori e Artisti
Un costume con LED integrati che si illuminano e cambiano colore in base alla posizione in cui si trova: un progetto creato appositamente per fornire ai performer uno strumento innovativo.
I sensori rilevano posizione e movimento di chi lo indossa modificando delicatamente le sfumature, i colori e l'intensità della luce. Questa risposta dinamica è regolata da specifiche regole programmabili.
L'effetto scenico è straordinario, sia durante movimenti rapidi che durante movimenti lenti, suscitando nel pubblico la meraviglia e il dubbio di un collegamento tra movimento e risposta del dispositivo
Liberini Giorgio
Liberini Giorgio:
nasce a fermo nel 1981, Si diploma in elettronica e telecomunicazioni all'itis montani.
Attualmente lavora come responsabile dei sistemi IT presso una multinazionazionale che produce gioielli.
Da sempre appassionato di elettronica, robotica e fisica si avvicina alla stampa 3D e al digital manufacturing nel 2017 dando vita a dei primi progetti
Recentemente si avvicina al teatro e inizia la collaborazione con la EARTES CUM PANIS per cui sviluppa dei progetti per oggetti tecnologici di scena