Occasione unica per far incontrare le migliori energie nelle tecnologie avanzate di questo Paese, ricerca, industria, giovani appassionati
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Nuova Vita al Sottoprodotto Cartone e non solo
Il progetto dell'APEA "REGIONALE" CARTONECO ambisce a realizzare la simbiosi e lo sviluppo industriale e tecnologico sostenibile, al fine di attuare processi di economia circolare rivolti a tutte le possibili sinergie attivabili in più ambiti settoriali al fine di garantire la massima efficacia della strategia di sviluppo dell’APEA.
Partendo dai sottoprodotti certificati FSC quale Cartone, MDF e Truciolato, vengono creati e realizzati nuovi prodotti innovativi, consentendo di dare una seconda vita al “residuo”.
APEA REGIONALE CARTONE - RETE DI IMPRESA
L’APEA Cartoneco è un’Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata costituita come rete di imprese con soggettività giuridica, promossa dall’Organismo di Ricerca CRF Sc, insieme alle imprese: Arken S.p.A., Arkengraf Srl, Glasvetrina Srl, Rinnovative Srl Startup Innovativa, De Giusti Paolo, NLAB Srl Startup Innovativa, Il Colore del Grano S.c.s. Onlus e Bene Comune S.c.s. .
Con Determinazione della Direzione per lo Sviluppo Economico della Regione Lazio è stato riconosciuto l’appellativo di “REGIONALE” alla rete CARTONECO.
Da maggio 2023 l'APEA Cartoneco si è costituita sottoforma di contratto rete soggetto acquisendo personalità giuridica.