Occasione unica per far incontrare le migliori energie nelle tecnologie avanzate di questo Paese, ricerca, industria, giovani appassionati
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Il corpo nel metaverso
Il comportamento e la mente sono strettamente legati al nostro corpo. Tramite la realtà virtuale è possibile trasportare e trasformare il proprio corpo all’interno del metaverso e indagare come questo abbia effetto sul comportamento. Tre diversi progetti di realtà virtuale immersiva daranno modo ai partecipanti di provare come ci si sente a vestire i panni di una leader mondiale (Female Leadership), cosa si prova a ricevere dei tocchi virtuali sul proprio corpo (Virtual Touch), e come cambia la nostra condotta morale quando siamo impegnati in un gioco competitivo con altre persone (eHonesty).
Althea Frisanco, Matteo Lisi, Luca Provenzano, Marina Scattolin, Martina Fusaro e Salvatore Maria Aglioti
Althea Frisanco, Matteo Lisi, Luca Provenzano and Marina Scattolin are post-Doc researchers at the Istituto italiano di Tecnologia, Neuroscience and Society research line.
Martina Fusaro is a post-Doc researcher at the department of Psychology of Sapienza University of Rome.
Salvatore Maria Aglioti, Istituto Italiano di Tecnologia, Neuroscience and Society research line, is a full professor at Sapienza University of Rome and the head of the CoSAN lab based at Sapienza and Fondazione Santa Lucia.