Maker Faire Rome è un’esperienza straordinaria che arricchisce profondamente il significato della creatività e dell’innovazione. La visibilità ottenuta ha contribuito notevolmente a valorizzare i progetti degli studenti della nostra scuola, mettendo in luce il loro talento e impegno ed aggiungendo autenticità e riconoscimento al lavoro della scuola, evidenziando il nostro impegno nella formazione di menti creative e innovative.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Intellibreria
Intellibreria è una soluzione innovativa per l'archiviazione intelligente dei libri che combina l'eleganza di scaffalature in legno con una tecnologia avanzata. Grazie al suo sistema integrato di rilevamento RFID, traccia e organizza in modo semplice la tua collezione di libri. Basta posizionare i libri nei contenitori appositamente progettati chiamati Portalibri, disponibili in vari colori per una facile categorizzazione per genere. Il microcontrollore gestisce il sistema RFID, mentre l'interfaccia utente comprende un monitor touch e un controllo vocale per identificare con precisione la posizione dei libri. Che tu sia un appassionato di libri o un proprietario di una biblioteca, Intellibreria offre un modo semplice e comodo per gestire e accedere ai tuoi libri con pochi tocchi o comandi vocali. Dimentica le ricerche laboriose e goditi il piacere di una libreria perfettamente organizzata e intelligente.
Autori: Andrea Abita, Francesco Onorati - Gruppo: Intelligenza Artigianale
Andrea Abita: Architetto, ha racimolato esperienza in design con materiali di riuso e allestimento di interni in autocostruzione.
Francesco Onorati: Progettista robotico di macchine per realizzare macchine, possibilmente ambedue intelligenti, esperto di IA, si diverte anche a costruirle e a reingegnerizzare quelle esistenti.