A very strong event of the year for every maker. A place that inspires and teaches me something new and gives me the opportunity to share my knowledge and experience with a huge number of people in one space. MFR helps develop my project through meeting new clients and makers.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Fill the Gap
Fill the Gap è una piattaforma che permette compagnia di qualità agli anziani che mette in relazione, con apposito matching, l’anziano e la persona con cui decide di trascorrere il proprio tempo. I nostri collaboratori sono giovani che ricevono adeguata formazione garantendo un servizio sicuro. Tramite la piattaforma Fill the Gap, l’anziano (o un suo familiare) che si trova presso la propria abitazione o presso una struttura privata (RSA) ha la possibilità di compilare un questionario al fine di registrarsi alla piattaforma e consentire a noi di raccogliere quante più informazioni utili sulle sue abitudini e necessità. Mediante un algoritmo vengono proposti all’anziano i profili dei nostri giovani collaboratori compatibili con le sue esigenze, per scegliere chi incontrare e condividere esperienze.
Giuseppa Lonoce, Eliana Maraglino, Alessandro Tripodi
Fill the gap nasce dalla collaborazione di tre amici, giovani studenti e professionisti con esperienze e competenze trasversali il cui fondamento risiede nell'obiettivo comune di migliorare la qualità della vita delle persone. Il team è composto da Giuseppa lonoce, studentessa magistrale in Ingegneria Biomedica presso l'Università degli studi di Pisa con diversi interessi tra cui il mondo dell'imprenditorialità che condivide con la sua amica Eliana Maraglino, anche lei membro del team, studentessa magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Pisa. Infine, l'ultimo membro del team, Alessandro Tripodi, Ingegnere delle telecomunicazioni che lavora da dieci anni nel campo IT come technical support engineer ed è appassionato di tecnologia e sicurezza informatica.