What we already thought would be a fun trip turned out to be so much more: the love and enthusiasm of the exhibitors, attendees and Maker Faire Rome’s team for innovation, education, and general celebration of the maker movement was awe-inspiring. There is so much to see that a single year in attendance is not enough, so if you ever get the opportunity, head to this show, soak in the sea of inventions, and make some great friends along the way.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Riscarti festival di Riciclo Artistico
Gli scarti della filiera vitivinicola diventano pezzi unici prodotti artigianalmente, per opera di Riscarti - il festival di riciclo artistico di Roma - la cui mission è mettere in pratica buone pratiche volte alla sensibilizzazione all'ambiente, come esperienza artistica e sociale. I materiali, che vengono sottratti dal ciclo dei rifiuti, sono nobilitati e reinseriti in un'opera d'arte e design. L'estetica dello scarto ci aiuta a costruire un cambiamento e una cultura “zero rifiuti”.
Riscarti
Con Riscarti gli oggetti simbolo del nostro tempo consumistico, decontestualizzati o riassemblati, assumono nuovi significati ed estetiche, per incentivare una consapevole cultura della sostenbilità. La visione di opere d'arte e immagini diventa il punto di partenza per una riflessione sui temi green.