L’innovazione è protagonista indiscussa di Maker Faire Rome e per questo è il nostro perfetto elemento. Il successo straordinario della nostra partecipazione è il frutto del suo essere un’esperienza ad ampio raggio, fatta di conoscenza e scoperta per il pubblico ma anche per gli espositori, che aiuta a focalizzare al meglio verso il proprio mercato di riferimento.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
N-ICE CREAM: Macchina di miscelazione di prodotti alimentari con azoto
Un nuovo modo di fare il gelato che utilizza l'azoto liquido per ottenere un risultato davvero unico, concentrandosi sulla riduzione al minimo degli sprechi alimentari per un approccio più sostenibile, riducendo sensibilmente l'uso dell'energia elettrica.
La possibilità dell’uso dell’azoto per creare gelato, granita o ghiacciolo partendo da materie prime ricercate e di qualità, in un tempo brevissimo e sotto gli occhi del fruitore apre nuove frontiere all’esperienza del gusto. Ad oggi le applicazioni dell’azoto non sono state sviluppate con logiche di sistema B2C.
La velocità di raffreddamento data dall’uso dell’azoto formando cristalli di ghiaccio piccolissimi e omogenei
rende il gelato più cremoso con una minore sensazione di freddo in bocca. Inoltre l’azoto crea delle microscopiche bollicine che inibiscono la sensazione di amaro nella nostra bocca garantendo una migliore degustazione dei sapori del prodotto.