Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
SE L'ACQUA C'È NOI LA TROVIAMO - IF THERE IS WATER WE WILL FIND IT
Progetto del futuro della Hydrohunter è quella di poter risolvere il problema della siccità. Aiutare anche il piccolo coltivatore che non ha una grossa disponibilità di soldi per investire in un progetto di ricerca idrica. Dare la notizia se c’è la presenza di una falda acquifera sul suo terreno, se questa risorsa idrica è conveniente o no. Cioè’ il rapporto rischi benefici è valido per fare un progetto di un pozzo artesiano.
Ceo Hydrohunter Daniela Tamburrino; Direttore Operazioni Volo Vincenzo Orso
CEO Daniela Tamburrino, nata a Napoli, sempre attenta alle problematiche ambientali, alla ricerca di soluzioni sostenibili e in particolare modo economiche per essere sempre d'aiuto alle persone più bisognose.
Direttore Operazioni Volo Vincenzo Orso, nato ad Agordo, Pilota di elicotteri da 37 anni pilota elisoccorso 118; è stato pilota dell'Esercito italiano per 6 anni; Pilota Polizia di Stato per 12 anni, ed attualmente ancora operativo. dal 2016 Pilota S.A.P.R (drone). sempre alla ricerca di nuove tecnologie che possano migliorare la vita alla popolazione, la ricerca della dell'acqua come fonte di vita è un impegno che porta avanti da 7 anni.