Occasione unica per far incontrare le migliori energie nelle tecnologie avanzate di questo Paese, ricerca, industria, giovani appassionati
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Risultati per TAG "Robotics"

Mauro Cerelli - Devboards.it
ESPpy32 è una scheda di sviluppo per applicazioni IoT. Basata su ESP32, potrai realizzare incredibili applicazioni anche con possibilità di fare DEBUG !
Bruno Luziatelli, Mauro Cerelli e Gianluigi Perrella
Dalla Pick&Place alla #ESPy32. Come coprire l'intero processo di progettazione e realizzazione di una piccola quantità di schede elettroniche assemblate (PCBA).
ITS D.E.Mo.S Academy 3D Flakes printing
Il nostro progetto è volto ad implementare una stampante 3D economica ed ecologica, promuovendo l'innovazione e la sostenibilità nei settori dell'istruzione e dell'industria. Maker Faire Rome offre un'importante opportunità per condividere questa visione e connettersi con la comunità innovativa.

LARM - Laboratorio di Robotica e Meccatronica - Università di Roma Tor Vergata
Il futuro della robotica grazie alla stampa 3D e all'ispirazione della natura
- Nikhil Deshpande - Jesus Ortiz - Carlo Canali
Tecnologie Avanzate per la Riduzione delle Cadute e Formazione Interattiva basata su Realtà Virtuale per Operatori che Lavorano in Altezza

Emanuele Giacomini, Leonardo Brizi, Luca Di Giammarino
Un sistema preciso e conveniente di 3D Mapping per applicazioni avanzate di percezione
A9 (pav. 5A.09)

A. Iele, A. Ricciardi, M. Consales e A. Cusano (DING - Unisannio) & C. Pecorella, A. Cirillo, F. Ficuciello, B. Siciliano (PRISMA Lab, DIET- Unina) & R. La Rocca e V. Mirone (DNSRO - Unina)
Probe miniaturizzato, basato sulla tecnologia delle fibre ottiche ed integrato all’interno di un ago medicale, per la misura della consistenza elastica dei tessuti biologici finalizzate alla diagnosi del tumore della prostata.

Studente Ciro Pellecchia e Achille Moscardino
Il nostro progetto è stato pensato per abbattere sensibilmente l’inquinamento dovuto all’irrorazione di prodotti chimici come il rame e lo zolfo nei vigneti. Il rame è un metallo pesante e per questo motivo tossico per i terreni mentre lo zolfo provoca gravi irritazioni Il all'apparato respiratorio e alla pelle degli uomini. Questi due inquinanti risultano assai dannosi per il nostro l'ecosistema e all'ambiente. In agricoltura purtroppo, si fa largo uso di questi prodotti perchè vengono utilizzati per combattere le malattie come la Peronospora e l’Oidio. Questi funghi colpiscono la totalità delle culture agricole ma in particolare la vite eccellenza del made Italy per la produzione di vino di qualità.
D8 (pav. 8D.08)

Roberto Meattini, Alex Pasquali, Davide Chiaravalli, Claudio Melchiorri, Gianluca Palli
L'Università di Bologna presenta progetti di robotica basati su intelligenza artificiale, mostrando innovazioni in manipolazione, produzione industriale e controllo qualità.

Paolo De Rossi, Stefano Cazzaniga, Andrea Gri, Diego Almerares
Spegniamo gli incendi più velocemente e in modo più efficiente
A19 (pav. 6A.19)

Gruppo di Ricerca in Automazione e Controllo - Università di Roma Tor Vergata
Sviluppo hardware e software di un sistema di controllo real-time con specifiche rad-hard per manipolatori che operano su reattori a fusione nucleare
Giovanni Bernardo
Robot per attività STEM basato su Arduino UNO e stampa 3D
D6 (pav. 5D.06)

Lars Oberhofer, Katerina Koleva, Magda Żukowska, Heïdi Sainte-Catherine and Riccardo Calcagno
Brailly is a 3D-printed, interactive cube that transforms Braille learning into a fun and easy activity.

Kevin McAleer
Bubo is a Steampunk-style companion robot that can toot pictures based on a user's hand gestures.

Gruppo di ricerca del progetto BUDD-e, Politecnico di Milano (responsabile scientifico Marcello Farina)
Una guida autonoma robotica per persone cieche e ipovedenti

Carbonium
Rover autonomo, economico e sostenibile per la pulizia delle spiagge dai rifiuti e per il monitoraggio ambientale.

Medaarch - in collaborazione con WASP e Lab Mec
Digital Fabrication per il Rinascimento del Made in Italy Alla Maker Faire Rome 2023 il Centro per l’Artigianato Digitale di Medaarch, lo spazio dedicato alla Manifattura 5.0 per la valorizzazione dei talenti del futuro

Riccardo Maggioni, Jacopo Peroni
Cheemscity vuole creare creare percorsi completi d'introduzione alla robotica attraverso corsi online supportati da piattaforme hardware e memes.

Francesco Cassini
Grazie all'utilizzo dei LLM (a partire dal più famoso chatGPT), l'idea è stata quella di realizzare un robot in grado di essere programmato con linguaggio naturale

CMS
Esploriamo le implicazioni legali dell'uso dei big data applicati alla ricerca scientifica nell'era dell'Intelligenza Artificiale

Domenico Prattichizzo
We will show how to recreate an interaction with remote/virtual environment and werable haptic devices

Domenico Prattichizzo
Come ricreare interazioni con ambienti remoti o virtuali tramite dispositivi aptici indossabili.

Cortelli Luca
Cortex è controller universale per automazioni CNC, personalizzabile, sicuro e versatile. L'obiettivo è portare la tecnologia CNC di bassa-medio/alta fascia ad un livello superiore.
E16 (pav. 3E.16)

Alessandro e Giuseppe Spedaliere
Una macchina che rivoluziona il mondo del tennis e del padel. Allenati dove vuoi, con infinite possibilità di personalizzazione.

Volontari e-Nable Italia (Michele Praga, Alessandro Villa, Kabir Lovero, Alberto Navatta e altri)
Gli esperimenti e i device assistivi creati dai volontari di e-Nable Italia per i bambini con problemi di limb difference

Maestry
Elettronica pronta all'uso per chi ama programmare e programmazione semplificata per gli appassionati di elettronica
A22 (pav. 3A.22)

Maccagni Giacomo, Federico Minutoli
Inizieremo con una panoramica dei modelli di Machine Learning trattati dal R&D di Reply. Passeremo poi ad un focus su un agente robotico come SPOT della Boston Dynamics. Da qui avremo le basi per passare ad un'implementazione di Embodied AI agents controllati completamente con la voce in linguaggio naturale.

Raul Bartalini Bigi classe V A Elettronica e Robotica IIS Tito Sarrocchi Siena
"Erogatore mangimi solidi e liquidi" permette di nutrire e abbeverare i volatili domestici in nostra assenza.
C12 (pav. 8C.12)

Riccardo Pedone, Gabriele Di Blasi - classe 4BE dell'ITIS Elettronica ed Elettrotecnica - Istituto Scolastico Enzo Ferrari di Susa (TO)
FideLIS: un robot ecosostenibile in grado di rendere l'arte e i musei inclusivi attraverso la LIS.

Classe 4K di Elettronica e Automazione e 5M di Informatica dell'ITI Galileo Ferraris di Napoli
Automa, ecosostenibile ed ecologico che mira a combattere l'inquinamento degli ecosistemi marini mediante l’uso dell'intelligenza artificiale ed una rete di telecomunicazione all'avanguardia.

Oleksandr Poliakov, Anastasiia Selina
Reincarnation of "Battle City" in the real world, with the addition of some high-tech stuff - FPV & IoT

dCO Team
We can make fun studying available to students and teachers learning to code. Many students who joined us in the process decided to stick to the eco-friendly materials(cardboard) without using glue in mind to think about the global environment.

Prof.ssa Laura De Gara
In occasione della Maker Faire, UCBM presenterà progetti e strumenti utili per ideare strategie che mitighino gli effetti del cambiamento climatico sulla filiera alimentare.

Nicolò Boccardo, Riccardo Galviati, Andrea Marinelli
HANNES, la mano protesica e il polso

Giovanni di Dio Bruno
Una board per rendere semplice il controllo motori con ROS 2.

Sezione INFN di Ferrara, Liceo Scientifico “A. Roiti”, MIT, Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara
COSTRUISCI, IMPARA, CONDIVIDI: un nuovo approccio più esperienziale, pratico, collaborativo, motivante e divertente per Fisica e STEAM


Gaetano Carlino,Salvatore Sgariglia, Antonio Amato, Giuseppe Pirillo, Denis Oliviero.
La disabilità dei tuoi arti possono essere i tuoi superpoteri Puoi risentire le tue gambe Il tuo viaggio nella Bionica inizia oggi.

Dr. Ferdinando Cannella, Industrial Robotics Facility (Inbot) - Dr. Arianna Traviglia, Centre for Cultural Heritage Technology (CCHT) - Dr. Gabriele Marchello, Industrial Robotics Facility (Inbot) - Dr. Alessandra Zambrano, Pompeii Archaeological Park (t
Rivoluzionare la Conservazione: Robotica nel Patrimonio Culturale e nell'Ispezione e Monitoraggio delle Infrastrutture


Fondazione Mondo Digitale
Prototipi di ultima generazione, dall’intelligenza artificiale alla realtà immersiva, digital making e gaming, e altre attività della Phyrtual Innovation Gym.

IISS "G Salvemini" Alessano (scuola capofila del progetto); ITT "P Paleocapa" Bergamo; IISS "D Scano" Cagliari
LAB3 scuole in rete per relazioni ed opportunità a 360°, per comandare e programmare macchine e robot da remoto

Liberini Giorgio
Un lidar semplice, economico, affidabile. Utilizza un TF-Luna come sensore principale. Utilizzabile in robot per rilevamento di ostacoli o scansioni

V.E.T.RO.: Luca Distefano, Anna Fumagalli, Giuliano Giampietro, Jamila Naffati, Catia Romaniello, Vincenzo Maria Vitale, Prof. Marilena Vendittelli
Immergiti in un ambiente virtuale 3D e percepisci feedback aptici simulando procedure mediche.

Ji-Hyun Ko
Moving Gunpla & Figure project remodeled a Gundam plastic model kit with a servo, LED, USB camera, controlled by Arduino Board. Attendee can control the items.


Team "Black-Hole" - Istituto Superiore "Volta" - Castel San Giovanni - PC
Tutti possono provare l'esperienza di suonare il pianoforte

Gianmarco Merlini - B.P.S.
MusicHArt trasforma la musica in opere di arte astratta con l'obiettivo di rappresentare il messaggio comunicativo intimo dell'artista
L3 (pav. 3L.03)

Walter Lucetti
Robot terrestre autonomo intelligente con occhi 3D che analizza l'ambiente circostante con l'intelligenza artificiale.
D6 (pav. 5D.06)

Raffaello Bonghi
nanosaur is an Italian open-source and 3D printable platform, designed to wander on your desk. With this platform, you learn the fundamentals of ROS2 and NVIDIA Isaac ROS GEMs. Learning how to use AI applied in robotics.