Participating in Maker Faire Rome 2023 was a rewarding experience for Team HULKs. Collaborating with fellow robotics enthusiasts and showcasing our soccer-playing robots allowed us to exchange ideas and explore the latest advancements in the field. Maker Faire serves as a valuable platform for us to share our passion for robotics and engage with a diverse community of makers. We look forward to future Maker Faire events as opportunities to continue learning and innovating in the realm of humanoid robotics.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
3D digital kitchen
Lo scopo è la progettazione innovativa di preparazioni culinarie stampate in 3 D, un mondo poco esplorato della digital fabrication tutto da esplorare.
Qual è il tema del progetto?
Il tema del progetto è riuscire ad aiutare le nuove generazioni ad utilizzare le nuove tecnologie anche in campo culinario, cercando di trasmettere loro l'importanza del digitale nell'era moderna e futura.
Da dove nasce l'idea?
l'idea nasce dalla curiosità verso il mondo del digitale e la passione per la cucina
Come siete passati dall'idea alla realizzazione?
Il tutto nasce nel 2019, nell'incontro PNSD a Futura Genova (organizzata dal MIUR che parla proprio dell'evoluzione del digitale), perciò avendo già l'anno precedente proposto agli studenti un corso sulla stampa 3 D con PLA, abbiamo intrapreso poi data la natura dell'istituto la stampa 3D alimentare.
gruppo Ipsar "Costa Smeralda"
L'istituto alberghiero in collaborazione con il FabLab Olbia da 4 anni crea un progetto di stampa alimentare, e così abbiamo partecipato anche a tre edizioni del Maker Faire Olbia.
il nostro team è formato dagli studenti che sono il centro della nostra azione e la motivazione per cui crediamo che tutte le varie forme di cultura sia essa culinaria, digitale o inerente ad altri ambiti possa accrescere cittadini consapevoli.