Un viaggio stimolante nell’ecosistema della trasformazione digitale. Maker Faire Rome concentra in tre giorni una panoramica delle tendenze emergenti e delle dinamiche che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese. Osservare la risposta dei visitatori alle proposte degli espositori è un’iniezione di ottimismo.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
Arduino nelle ferrovie in miniatura
movimentazione del piano binari di stazione con l'ausilio di Arduino
In cosa consiste il progetto?
il progetto consiste in un plastico ferroviario in scala h0 che grazie all'ausilio di Arduino rende realistiche le movimentazioni all' interno della stazione
Da dove nasce l'idea?
il progetto nasce agli albori di Arduino dalla voglia di sperimentare nuove tecnologie da applicare all' hobby
In che modo creatività, tecnologia, ingegno e innovazione si fondono nel tuo progetto?
nel nostro plastico queste tre cose si trovano fuse insieme su tutto l'impianto infatti oltre alla cura della parte tecnica abbiamo una particolare cura della parte scenica.
gruppo fermodellistico tartaruga
il team è costantemente impegnato nello sviluppo e realizzazioni di nuove tecniche sia artistiche (realizzazione di strutture da inserire, modernizzazione dei vecchi modelli analogici) che tecniche coinvolgendo nello sviluppo tutta l'associazione.