Occasione unica per far incontrare le migliori energie nelle tecnologie avanzate di questo Paese, ricerca, industria, giovani appassionati
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
DigiSPOT Rescue System
Il prototipo consente di effettuare operazioni autonome o in controllo remoto di Salvataggio, Riconoscimento ed Esplorazione di ambienti urbani o pericolosi.
A quale ambito si applica questo progetto innovativo?
Il contesto è legato ad azioni di Rescue, Esplorazione e Riconoscimento Oggetti e Persone, in ambienti pericolosi o non accessibili.
Il prototipo è facilmente realizzabile con stampanti 3D e Microcomputer tipo Raspberry PI o Jetson Nano.
Oggi esistono progetti Professionali, ma DigiSPOT - Rescue si basa su software totalmente Open Source.
In cosa consiste il progetto?
Tutto il prototipo si basa su hardware facilmente reperibile sul mercato ed a prezzo contenuto.
Il software di gestione è scritto in Python in modo da consentire un amplissima gamma di funzionalità e personalizzazioni future aggiuntive, data la enorme e vasta rete di sviluppatori software in Python.
Inoltre la integrazione di A.I. e Python è TOTALE
Quali evoluzioni sono previste?
Abbiamo costruito il primo prototipo e stiamo testando le funzionalità base ed avanzate.
La parte elettronica e meccanica è completa, stiamo integrando le funzionalità più avanzate rese possibili dalle VideoCam e dai vari sensori presenti.
Il comando remoto da operatore è pronto, stiamo implementando la navigazione autonoma del Robot.
Team DigiLAB Volta - I.I.S. Alessandro Volta Frosinone
Il Team DigiLAB Volta è operativo presso l'omonimo laboratorio Digitale Creativo dell'I.I.S. Alessandro Volta di Frosinone.
Studiamo Intelligenza Artificiale, Robotica Sociale e Cognitiva e Visione Artificiale.
La caratteristica è quella di realizzare il tutto da zero, disponiamo allo scopo di diverse Stampanti 3D e tutto il necessario per l'implementazione elettronica e meccanica di un Robot.
In passato abbiamo realizzato diversi altri progetti, tra i quali i pluripremiati:
BROTHER - Riconoscimento LIS e traduzione in BRAILLE
MOVEO3D - Braccio Robotico a 6 DOF con riconoscimento oggetti