Un viaggio stimolante nell’ecosistema della trasformazione digitale. Maker Faire Rome concentra in tre giorni una panoramica delle tendenze emergenti e delle dinamiche che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese. Osservare la risposta dei visitatori alle proposte degli espositori è un’iniezione di ottimismo.
Espositori 2024
- ELECTRONICS & IOT
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- CIRCULAR ECONOMY
- EDUCATIONAL TECHNOLOGY
- MOBILITY
- SCIENCE
- SMART CITIES
- ART
- OPEN SOURCE
- BIKES
- DIGITAL FABRICATION
- SPORT
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- SUSTAINABILITY
- AGRICULTURE & GARDENING
- ENERGY
- STEAM PUNK
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- GAMES
- PROJECTS FOR KIDS
- ROBOTS
- FOOD
- HEALTH
- CRAFTS
- DESIGN & FURNITURE
- AUDIO & MUSIC
- VIRTUAL REALITY
- ARCHITECTURE
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- DRONES & ROVERS
- FASHION & WEARABLES
- NEW MATERIALS
- PETS & ANIMALS
- PHOTOGRAPHY
RoboLimb
Macchina CNC comandata dai movimenti del capo (tramite accelerometro) oppure da comandi vocali (tramite microfono)
In cosa consiste il progetto?
Consiste in una macchina utensile CNC in grado di costruire oggetti artigianali comandata da movimenti del capo (tramite accelerometro) oppure da comandi vocali (tramite microfono)
Da dove nasce l'idea?
L'idea è nata dalla volontà del team di partecipare alle olimpiadi nazionali di robotica 2023 nella categoria robot al servizio dell'artigianato
In che modo creatività, tecnologia, ingegno e innovazione si fondono nel tuo progetto?
Il team ha unito la conoscenza delle macchine CNC approfondita in classe alla creatività per trovare un innovativo modo di comando adatto a tutti
Team: In"VOLT"ini
Alcuni ragazzi del team hanno già partecipato in passato a importanti competizioni di robotica. Altri sono stati fortemente attratti dalla entusiasmante esperienza dei compagni e hanno preso parte al gruppo