Espositori 2024



PlasticDrawn

PlasticDrawn

PLASTICDRAWN trasforma imballaggi termoplastici in filamenti, riducendo i costi di prototipazione e produzione per Artigiani e Maker





A quale ambito si applica questo progetto innovativo?


Il nostro progetto si inserisce nel contesto del riuso dei rifiuti plastici e della stampa 3D. È rivolto a maker, artigiani e associazioni che cercano soluzioni sostenibili ed economiche per la prototipazione. Attualmente, il riciclo della plastica è limitato e costoso. La nostra innovazione, offrono un metodo accessibile per trasformare rifiuti.



In cosa consiste il progetto?


Trasforma imballaggi plastici in filamenti per stampanti 3D. Abbiamo migliorato efficienza energetica, compatibilità con pannelli solari e qualità del filamento. Il progetto riduce i costi di materie prime e prototipazione, permettendo ad artigiani e utilizzatori di stampanti 3D di autoprodursi filamenti in modo sostenibile.



Quali evoluzioni sono previste?


Il progetto è in fase avanzata di sviluppo e sperimentazione. Non è ancora ampiamente utilizzato, ma stiamo conducendo test per garantire la sua efficacia e praticità. Abbiamo piani ambiziosi per il futuro, inclusi ulteriori miglioramenti tecnologici e la promozione dell'adozione su larga scala.


PlasticDrawn

MANTRE Group di Martino Colucci e Adriano Nardelli

Martino ha una solida esperienza in informatica, lavorando nel settore ICT e sviluppando procedure e algoritmi per la logistica. Adriano è un Product Designer focalizzato su prodotti ecocompatibili e biodegradabili, utilizzando stampanti 3D FDM. Entrambi sono stati ispirati dal loro nonno ad apprezzare le arti pratiche e hanno imparato a ottimizzare i costi riutilizzando materiali di scarto. PlasticDrawn è il primo progetto ufficiale realizzato.


Back
 
Dati aggiornati il 14/01/2025 - 10.54.24